Esposizione del dipinto di Antonio Carracci 'Santa Prassede'

Antonio Carracci, Santa Prassede. Olio su tela, cm. 128x96,5 (part.)
Dal 19 Dicembre 2017 al 07 Gennaio 2018
Bologna
Luogo: Pinacoteca Nazionale di Bologna
Indirizzo: via delle Belle Arti 56
Orari: da martedì a domenica 8.30-19.30. Chiuso 25 dicembre e 1° gennaio
Telefono per informazioni: +39 051 4209411
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabologna.beniculturali.it/it/
Figlio di Agostino Carracci e di Isabella, una cortigiana veneziana, Antonio seguì lo zio Annibale a Roma dove dovette assistere giovanissimo ad importanti imprese, quali la decorazione della Galleria Farnese. La sua attività, svoltasi prevalentemente a Roma dove morì nel 1618 all’età di soli 26 anni, subì l’influenza di Guido Reni e del Domenichino.
La Santa Prassede, acquistata dal MiBACT per la Pinacoteca di Bologna nel 2016, è una delle rare testimonianze della produzione della sua brevissima carriera, esempio del propagarsi nell’Urbe del gusto della scuola bolognese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 06 dicembre 2023 al 17 marzo 2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
David ‘Chim’ Seymour. Il Mondo e Venezia. 1936-56
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Fano | Palazzo Malatestiano
Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
-
Dal 07 dicembre 2023 al 03 marzo 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Dürer. Mater et melancholia
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Terni | Palazzo Montani Leoni
AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy
-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri