Giornate Europee del Patrimonio a Firenze a Bologna
Giornate Europee del Patrimonio a Firenze a Bologna
Dal 19 September 2015 al 20 September 2015
Bologna
Luogo: Pinacoteca Nazionale di Bologna
Indirizzo: via Belle Arti 56
Enti promotori:
- MiBACT - Polo Museale Emilia Romagna Bologna
Telefono per informazioni: +39 051 4209411
E-Mail info: pm-ero.comunicazionepi-bo@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabologna.beniculturali.it/
Sabato 19 settembre
apertura straordinaria della Pinacoteca Nazionale di Bologna dalle 20.00 alle 24.00
con ingresso a 1 € per l'intera serata
alle ore 21.00, in aula Gnudi
"La croce dipinta prima e dopo Giotto"
a cura di Franco Faranda
in replica domenica 20 settembre, alle ore 17.00
Come ogni anno, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Si tratta di un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana.
Per l'occasione la Pinacoteca Nazionale di Bologna propone un percorso di visita coordinato dal MIBACT nell’ambito degli itinerari giotteschi che affiancano la grande mostra in corso a Milano, nell’ambito dell’Expo, dedicata a “Giotto e l’Italia”, aperta dal 2 settembre al 16 gennaio a Palazzo Reale. Il percorso condurrà il visitatore tra le opere della Pinacoteca, arricchite da nuove presenze, e idealmente proseguirà fino a Rimini alla scoperta delle tante opere che maestri contemporanei a Giotto hanno lasciato in alcune città della Diocesi. Non è necessaria la prenotazione.
Per l'occasione la Pinacoteca Nazionale di Bologna propone un percorso di visita coordinato dal MIBACT nell’ambito degli itinerari giotteschi che affiancano la grande mostra in corso a Milano, nell’ambito dell’Expo, dedicata a “Giotto e l’Italia”, aperta dal 2 settembre al 16 gennaio a Palazzo Reale. Il percorso condurrà il visitatore tra le opere della Pinacoteca, arricchite da nuove presenze, e idealmente proseguirà fino a Rimini alla scoperta delle tante opere che maestri contemporanei a Giotto hanno lasciato in alcune città della Diocesi. Non è necessaria la prenotazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles