Luca Lanzi. Layer

Opera di Luca Lanzi
Dal 18 January 2020 al 26 February 2020
Bologna
Luogo: L’ARIETE artecontemporanea
Indirizzo: via D’Azeglio 42
Orari: da lunedì a sabato 17-19.30 o su app. nell’ambito di ART CITY Segnala 2020. In occasione di Arte Fiera ven 24 genn ore 16|20; sab 25 genn ore 16|24; dom 26 genn ore 16|20
Lanzi evoca territori preziosi e fantastici dai significati ambivalenti, di memoria, dolore, speranza e desiderio.
E’ questo il nucleo della sua arte straordinaria da cui si dispiegano queste creature surreali, con tutta la loro sofferenza e il loro coraggio, frutto di una gentile quanto inflessibile umanità.
Ian McEwan
testo dedicato all’opera di Luca Lanzi
Luca Lanzi è nato a Bologna nel 1977, ha studiato scultura all’Accademia delle Belle Arti di Bologna. E’ stato borsista della Fondazione Collegio Artistico Venturoli. Ha operato un anno nei laboratori dell’Accademia di Berlino. Attualmente vive e opera a Bologna. Lavora con gallerie di riferimento in Italia e Germania.
Della sua ricerca hanno scritto Flaminio Gualdoni, Ian McEwan, Claudia Casali, Mark Gisbourne, Silvia Ferrari, Eli Sassoli de’ Bianchi, Sabrina Samorì, Silvia Tonelli, Stefano Castelli, Alessandra Redaelli, Viviana Siviero, Stefano Taddei, Francesca Nicoli.
Opening sabato 18 gennaio 2020 ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio