Massimo Listri

Massimo Listri, Palazzo d’Accursio, Bologna
Dal 11 September 2013 al 24 September 2013
Bologna
Luogo: Palazzo d’Accursio
Indirizzo: piazza Maggiore 6
Orari: lunedì 13-18; da martedì a domenica 10-18
Enti promotori:
- MIBAC – Direzione Generale per le biblioteche gli istituti culturali e il diritto d’autore
- Biblioteca Angelica
- Edizioni Sabinae
- Artelibro
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 204640
E-Mail info: nuovimusei@comune.bologna.it
Sito ufficiale: http://www.comune.bologna.it
Inauguratasi alla Biblioteca Angelica di Roma nel dicembre 2012, la mostra Biblioteche di Massimo Listri arriva a Bologna, ospite della Sala D’Ercole di Palazzo d’Accursio dal 10 al 24 settembre in occasione di Artelibro Festival del Libro d’Arte 2013.
Massimo Listri, fotografo fiorentino dall’indole cosmopolita, mette in scena una raccolta di oltre trenta immagini di alcune delle più importanti e monumentali biblioteche pubbliche e private d’Europa. I visitatori potranno regalarsi un viaggio attraverso il vecchio continente e ripercorrere la storia di nazioni e città partendo da quelle che oggi sono definite le custodi e testimoni della civiltà umana, le biblioteche.
Dall’Italia alla Francia, dall’Austria alla Germania, dalla Spagna al Portogallo: Firenze, Imola, Roma, Napoli, Siviglia, Chantilly, Weimar, Coimbra, Melk. Sono questi alcuni dei luoghi in cui Massimo Listri ha catturato, in scatti d’autore, le architetture, gli arredi, le decorazioni e gli scaffali con i loro preziosi volumi, regalando a chi osserva una ricchezza di dettagli che rapisce e a lungo trattiene l’occhio umano.
Mostra promossa da MIBAC – Direzione Generale per le biblioteche, gli istituti culturali e il diritto d’autore in collaborazionecon Biblioteca Angelica, Edizioni Sabinae e Artelibro
Massimo Listri, fotografo fiorentino dall’indole cosmopolita, mette in scena una raccolta di oltre trenta immagini di alcune delle più importanti e monumentali biblioteche pubbliche e private d’Europa. I visitatori potranno regalarsi un viaggio attraverso il vecchio continente e ripercorrere la storia di nazioni e città partendo da quelle che oggi sono definite le custodi e testimoni della civiltà umana, le biblioteche.
Dall’Italia alla Francia, dall’Austria alla Germania, dalla Spagna al Portogallo: Firenze, Imola, Roma, Napoli, Siviglia, Chantilly, Weimar, Coimbra, Melk. Sono questi alcuni dei luoghi in cui Massimo Listri ha catturato, in scatti d’autore, le architetture, gli arredi, le decorazioni e gli scaffali con i loro preziosi volumi, regalando a chi osserva una ricchezza di dettagli che rapisce e a lungo trattiene l’occhio umano.
Mostra promossa da MIBAC – Direzione Generale per le biblioteche, gli istituti culturali e il diritto d’autore in collaborazionecon Biblioteca Angelica, Edizioni Sabinae e Artelibro
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira