Muntadas. Interconnessioni

Dal 17 January 2020 al 22 March 2020
Bologna
Luogo: Villa delle Rose
Indirizzo: via Saragozza 228/230
Orari: venerdì, sabato e domenica 14-18. Orari di apertura ART CITY Bologna: 18-19 gennaio h 14-18, 20 gennaio chiuso, 21-22 gennaio h 14-18, 23-26 gennaio h 10-20
Curatori: Cecilia Guida, Lorenzo Balbi
Enti promotori:
- Istituzione Bologna Musei | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
- Con il patrocinio del Dipartimento delle Arti Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Costo del biglietto: € 5 intero, € 3 ridotto, gratuito nei giorni di ART CITY Bologna
Telefono per informazioni: +39 051 436818
Sito ufficiale: http://www.mambo-bologna.org
Villa delle Rose prosegue l’attività di valorizzazione di artisti attivi nella scena internazionale proponendo, dal 18 gennaio al 22 marzo 2020, la prima personale in un’istituzione museale italiana di Antoni Muntadas (Barcellona 1942), dal titolo Muntadas. Interconnessioni, a cura di Cecilia Guida e Lorenzo Balbi.
Promossa da Istituzione Bologna Musei | MAMbo, in collaborazione con Artium, Centro-Museo Vasco de Arte Contemporáneo di Vitoria-Gasteiz, Álava, con la partnership della Fondazione Federico Zeri e il patrocinio del Dipartimento delle Arti dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, la mostra segue sul piano temporale la personale allestita nel museo basco d’arte contemporanea dal 4 ottobre 2019 al 12 gennaio 2020.
Le due esposizioni gemelle si differenziano per il peculiare rapporto con gli spazi espositivi. L’allestimento di Bologna è stato pensato appositamente per la dimensione “domestica” della settecentesca Villa delle Rose, dando vita a un percorso che favorisce un rapporto intimo con il visitatore, a partire dall’avvertenza che lo accoglie all’entrata “Attenzione: la percezione richiede partecipazione”.
Muntadas. Interconnessioni è uno dei Main project di ART CITY Bologna 2020, il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative speciali promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera.
La mostra presenta un'analisi trasversale del lavoro dell’artista, che va dai primi anni Settanta a oggi, stabilendo nuovi campi di significato e relazioni puntuali tra i temi ricorrenti nella sua analisi interdisciplinare: la globalizzazione, il capitalismo transnazionale, la nozione di dispositivo, la relazione pubblico/privato, i rapporti tra monumenti e memoria, le “microfisiche” del potere, l'interrogazione dell'archivio, i processi della traduzione, la circolazione delle informazioni, l'immaginario politico veicolato dai media.
In occasione di Muntadas. Interconnessioni è stata realizzata una pubblicazione per Corraini Edizioni, con testi critici di Beatriz Herráez, Lorenzo Balbi, Cecilia Guida, Arturo fito Rodríguez Bornaetxea, Roberto Pinto e Gabriel Villota Toyos.
Ad anticipare la mostra, giovedì 16 gennaio 2020 alle h 21.00, l'Auditorium del DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini 5/b, Bologna) ospita un talk con Antoni Muntadas a cura di Roberto Pinto. Intervengono i curatori Cecilia Guida e Lorenzo Balbi.
Ingresso libero.
Inaugurazione: venerdì 17 gennaio 2020 h 18.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo