Sergio Tisselli. Tra Bologna, l’Appennino e il West

Sergio Tisselli, Caccia alla balena: indiani Nootka, costa del Pacifico, 2010. Acquerello su cartone, cm. 74x52
Dal 11 November 2021 al 5 January 2022
Bologna
Luogo: Emil Banca
Indirizzo: Via Mazzini 152
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Enti promotori:
- Emil Banca
- Con il patrocinio dell’Associazione culturale Savena Setta Sambro e di ANAFI – Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell’Illustrazione
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 396911
Giovedì 11 novembre 2021, alle ore 17.30, nella Sala delle Colonne di Emil Banca a Bologna s’inaugura la mostra Sergio Tisselli. Tra Bologna, l’Appennino e il West, dedicata all’illustratore e fumettista bolognese scomparso improvvisamente nel 2020 a soli 63 anni. L’esposizione, promossa e realizzata da Emil Banca, con il patrocinio dell’Associazione culturale Savena Setta Sambro e di ANAFI – Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell’Illustrazione, e realizzata con il coordinamento di Licia Mazzoni e Piero Ruggeri, raccoglie gli originali delle tavole pubblicate sugli albi di Tex, le illustrazioni sulle riviste e i tanti disegni prodotti per i più disparati progetti ed editori, provenienti da privati e collezionisti che ne hanno concesso l’utilizzo.
All’inaugurazione, interverranno Daniele Ravaglia, Direttore Generale Emil Banca, Paolo Gallinari, Presidente Anafi, Stefano Babini, Gabriele Bernabei, Giovanni Brizzi, Umberto Falchini, Giovanni Marchi, Valerio Rontini, Piero Ruggeri.
Il percorso espositivo restituisce l’opera di Sergio Tisselli (Bologna, 1957), noto per essere il disegnatore dei tre volumi de Le avventure di Giuseppe Pignata, sceneggiato da Magnus, oltre che di alcuni personaggi di Sergio Bonelli Editore come Martin Mystère e Tex.
Tisselli esordisce con La costellazione del cane, basata sulla sua tesi di laurea riguardante la peste che colpì il capoluogo emiliano nel 1600. Negli anni successivi realizza fumetti come Le avventure di Kim – ispirato al romanzo di Kipling e realizzato a seguito di un viaggio in India per i testi di Valerio Rontini – e La locanda dei misteri per i testi di Maurizio Ascari, cui fanno seguito i disegni per i racconti intitolati Il Satanone Bolognone e L’iperbolica Pomata, scritti da Andrea Caroli, quindi le illustrazioni per il volume Quarzo tesoro nascosto con la collaborazione dell’amico Giovanni Degli Esposti Venturi e quelle del libro dedicato a Don Zambrini, assieme al pittore Raffaele Bartoli. In collaborazione con l’amico Lucio Filippucci realizza le copertine di Martin Mystère – L’integrale (Hazard Edizioni), mentre per i testi di Giovanni Brizzi disegna i due volumi a fumetti intitolati Occhi di Lupo e Foreste di morte. Dopo aver illustrato I tarocchi dei pellerossa e I tarocchi vichinghi per Edizioni Lo Scarabeo, a partire dagli anni Duemila Tisselli si dedica prevalentemente all’illustrazione ad acquerello – in particolare a tema western per il libro 51 storie sugli indiani d’America scritto da Renato Genovese – per poi tornare al fumetto nel 2015, con una storia di Tex intitolata Sfida alla vecchia missione, sceneggiata da Pasquale Ruju.
Della mostra è stato realizzato un catalogo omonimo, pubblicato da Edizioni NPE, con 89 riproduzioni delle opere esposte, acquistabile presso Emil Banca per tutta la durata della mostra e al sito https://edizioninpe.it/.
All’inaugurazione, interverranno Daniele Ravaglia, Direttore Generale Emil Banca, Paolo Gallinari, Presidente Anafi, Stefano Babini, Gabriele Bernabei, Giovanni Brizzi, Umberto Falchini, Giovanni Marchi, Valerio Rontini, Piero Ruggeri.
Il percorso espositivo restituisce l’opera di Sergio Tisselli (Bologna, 1957), noto per essere il disegnatore dei tre volumi de Le avventure di Giuseppe Pignata, sceneggiato da Magnus, oltre che di alcuni personaggi di Sergio Bonelli Editore come Martin Mystère e Tex.
Tisselli esordisce con La costellazione del cane, basata sulla sua tesi di laurea riguardante la peste che colpì il capoluogo emiliano nel 1600. Negli anni successivi realizza fumetti come Le avventure di Kim – ispirato al romanzo di Kipling e realizzato a seguito di un viaggio in India per i testi di Valerio Rontini – e La locanda dei misteri per i testi di Maurizio Ascari, cui fanno seguito i disegni per i racconti intitolati Il Satanone Bolognone e L’iperbolica Pomata, scritti da Andrea Caroli, quindi le illustrazioni per il volume Quarzo tesoro nascosto con la collaborazione dell’amico Giovanni Degli Esposti Venturi e quelle del libro dedicato a Don Zambrini, assieme al pittore Raffaele Bartoli. In collaborazione con l’amico Lucio Filippucci realizza le copertine di Martin Mystère – L’integrale (Hazard Edizioni), mentre per i testi di Giovanni Brizzi disegna i due volumi a fumetti intitolati Occhi di Lupo e Foreste di morte. Dopo aver illustrato I tarocchi dei pellerossa e I tarocchi vichinghi per Edizioni Lo Scarabeo, a partire dagli anni Duemila Tisselli si dedica prevalentemente all’illustrazione ad acquerello – in particolare a tema western per il libro 51 storie sugli indiani d’America scritto da Renato Genovese – per poi tornare al fumetto nel 2015, con una storia di Tex intitolata Sfida alla vecchia missione, sceneggiata da Pasquale Ruju.
Della mostra è stato realizzato un catalogo omonimo, pubblicato da Edizioni NPE, con 89 riproduzioni delle opere esposte, acquistabile presso Emil Banca per tutta la durata della mostra e al sito https://edizioninpe.it/.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons