Sessanta/Ottanta. La grande grafica europea alla Pinacoteca Nazionale di Bologna

Dal 20 Gennaio 2018 al 17 Aprile 2018
Bologna
Luogo: Pinacoteca Nazionale di Bologna
Indirizzo: via Belle Arti 56
Orari: da martedì a domenica 8.30 - 19.30; festivi infrasettimanali 8.30 - 19.30; chiuso tutti i lunedì; chiusura biglietteria e ultimo ingresso 30 minuti prima degli orari indicati
Enti promotori:
- Polo Museale Emilia Romagna - Bologna
- Pinacoteca Nazionale di Bologna
Costo del biglietto: € 7. Il biglietto consente l'accesso anche alla Pinacoteca Nazionale di Bologna e a Palazzo Pepoli Campogrande
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabologna.beniculturali.it
L'esposizione presenta la selezione di centotrentacinque opere scelte all'interno dei più degli ottocento esemplari relativi agli anni Sessanta/Ottanta presenti nella collezione di grafica europea del Novecento di Luciana Tabarroni (1923-1991) della Pinacoteca Nazionale di Bologna.
La mostra affronta, con una visione trasversale tra le diverse nazioni, un ampio percorso tra i diversi stili, le correnti, le proposte, le innovazioni degli artisti che fecero della grafica un mezzo di espressione significativo, anche se spesso non esclusivo, della loro attività.
L'allestimento si articola in quattro sezioni: Organicismo e gestualità, Geometrismo e movimento, Immaginari Pop, Ripetizioni differenti.
Tra i numerosi artisti presenti si possono ricordare Jean Dubuffet, Alberto Burri, Karl Appel, Francis Bacon, Hans Hartung, Max Bill, Victor Vasalery, Roland Kitaj, Concetto Pozzati, Joe Tilson, Lucian Freud, Jannis Kounellis.
Visite guidate alla mostra
22 gennaio, ore 16,00, a cura di Pasquale Fameli
19 febbraio, ore 16,00, a cura di Lara de Lena
12 marzo, ore 16,00, a cura di Caterina Sinigaglia
26 marzo, ore 16,00, a cura di Giuseppe Virelli
9 aprile, ore 16,00, a cura di Elisa Baldini
Massimo 30 persone, sino ad esaurimento posti
In occasione di Arte Fiera / Art City Bologna le nostre due sedi e la mostra "Sessanta/Ottanta", oltre agli orari consueti saranno aperte in occasione della White Night del 28 gennaio
Pinacoteca Nazionale di Bologna e mostra "Sessanta Ottanta", via Belle Arti 56
sabato 28 gennaio h 19.00 - 24.00
Palazzo Pepoli Campogrande, via Castiglione 7
sabato 28 gennaio h 20.00 - 24.00
Le aperture straordinarie della Pinacoteca per la White Night sono realizzate grazie alla collaborazione della Società di Santa Cecilia - Amici della Pinacoteca di Bologna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 06 dicembre 2023 al 17 marzo 2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
David ‘Chim’ Seymour. Il Mondo e Venezia. 1936-56
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Fano | Palazzo Malatestiano
Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
-
Dal 07 dicembre 2023 al 03 marzo 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Dürer. Mater et melancholia
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Terni | Palazzo Montani Leoni
AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy
-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri