Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Tracce. Opere dal Patrimonio del Gruppo Unipol

Marc Chagall, La charette, 1925
Dal 11 Giugno 2018 al 03 Settembre 2018
Bologna
Luogo: CUBO - Centro Unipol Bologna
Indirizzo: piazza Vieira De Mello 3/5
Curatori: CUBO - Centro Unipol Bologna
Telefono per informazioni: +39 051 5072521
E-Mail info: arte@cubounipol.it
Sito ufficiale: http://www.cubounipol.it
Dall’11 giugno al 3 di settembre, CUBO presenta “TRACCE”, una selezione di opere provenienti dal neo-costituito Patrimonio artistico del Gruppo Unipol, un itinerario artistico che permette di tracciare e definire il gusto e le scelte collezionistiche di alcuni mecenati italiani tra gli anni ’50 e ’90. L’esposizione di Bologna presenta, per la prima volta, La charette (1925) di Marc CHAGALL, Monumento a un Re moro (1949) di Alberto SAVINIO, Composizione spaziale (1949) di Lucio FONTANA e opere di Carlo LEVI, Yang PEI-MING, Mario SCHIFANO e di altri tra i più importanti artisti italiani del Novecento.
L'idea della mostra nasce dalla recente pubblicazione del primo catalogo generale delle opere del patrimonio artistico del Gruppo. Da qui la decisione di dare visibilità alle opere, sia pure in modalità temporanea, attraverso un'esposizione a CUBO per sottolineare l'importanza e la qualità del patrimonio di Unipol ma anche per sensibilizzare alla salvaguardia di questo e di altri beni artistici risultato di diverse acquisizioni e vicende collezionistiche, frutto di processi di fusione fra varie compagnie assicurative.
Come ha affermato Pierluigi Stefanini, presidente del Gruppo Unipol, il giorno della presentazione del catalogo: “nel perseguire la responsabilità sociale d’impresa, ritengo sia fondamentale condividere con la collettività questo patrimonio artistico, con l’obiettivo di favorire la fruizione di un numero crescente di opere da parte di un pubblico sempre più ampio”.
Il catalogo "Tracce di identità dell’arte italiana. Opere dal patrimonio del Gruppo Unipol” con testo di Christian Caliandro, edito da Silvana Editoriale ha ottenuto il riconoscimento dal MIBACT rientrando nel calendario italiano dell’anno europeo del patrimonio culturale 2018.
Nell’ottica di ampliare la conoscenza del patrimonio artistico di Gruppo, il volume è disponibile al pubblico presso il CUBO Shop, nelle librerie specializzate e nei più importanti bookshop dei principali musei nazionali e a giugno è prevista la versione in lingua inglese che sarà distribuita in tutto il territorio europeo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mario schifano ·
lucio fontana ·
marc chagall ·
alberto savinio ·
carlo levi ·
cubo centro unipol bologna ·
yang pei ming
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato
-
Dal 28 gennaio 2023 al 11 giugno 2023 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
Elliott Erwitt. Vintage
-
Dal 26 gennaio 2023 al 04 giugno 2023 Bergamo | Accademia Carrara
Cecco del Caravaggio, l’Allievo Modello
-
Dal 21 gennaio 2023 al 07 maggio 2023 Teramo | Castello Della Monica
La camera delle meraviglie