Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Vaghezza e nobiltà: il successo dell’arte bolognese a Roma

Guido Reni e i Carracci. Un atteso ritorno. Capolavori bolognesi dai Musei CapitoliniGuido Reni e i Carracci. Un atteso ritorno. Capolavori bolognesi dai Musei Capitolini
Dal 03 Febbraio 2016 al 09 Marzo 2016
Bologna
Luogo: Palazzo Fava
Indirizzo: via Manzoni 2
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Telefono per informazioni: +39 051 19936305
E-Mail info: palazzofava@genusbononiae.it
Sito ufficiale: http://www.genusbononiae.it
In occasione della mostra Guido Reni e i Carracci. Un atteso ritorno. Capolavori bolognesi dai Musei Capitolini prende il via mercoledì 3 febbraio 2016, alle ore 18, presso Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni un ciclo di sei incontri dal titolo Vaghezza e nobiltà: il successo dell’arte bolognese a Roma, a ingresso libero.
Non è necessaria la prenotazione - Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Programma:
3 febbraio 2016, ore 18, Palazzo Fava
Sergio Guarino, “Nel Nostro Campidoglio”: un papa bolognese e la nascita della Pinacoteca Capitolina.
7 febbraio 2016, ore 17, Pinacoteca Nazionale
Angelo Mazza, La pala Hercolani di Guido Reni nella Pinacoteca Nazionale di Bologna. La storia di un'opera incompiuta.
17 febbraio 2016, ore 18, Palazzo Fava
Raffaella Morselli, Una commissione lunga 14 anni. Guido Reni, i mercanti della seta e la pala di San Giobbe per la chiesa della Misericordia a Bologna.
24 febbraio 2016, ore 18, Palazzo Fava
Sergio Bettini, Il decoro architettonico di Palazzo Fava al tempo dei Carracci.
2 marzo 2016, ore 18, Palazzo Fava
Fabrizio Capanni / Francesco Buranelli, La Confraternita dei bolognesi a Roma e la sua chiesa.
9 marzo 2016, ore 18, Palazzo Fava
Vincenzo Cioni, Da palazzo Fava a palazzo Farnese a Roma: i Carracci maestri dell'allegoria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 26 maggio 2023 al 24 settembre 2023 Genova | Palazzo Reale e Palazzo Spinola
Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova
-
Dal 27 maggio 2023 al 05 novembre 2023 Roma | Terme di Caracalla
Letizia Battaglia. Senza Fine
-
Dal 25 maggio 2023 al 07 gennaio 2024 Brescia | Museo del Castello
Davide Rivalta. Sogni di gloria
-
Dal 25 maggio 2023 al 01 settembre 2023 Milano | Aeroporto di Milano Malpensa
Fabio Viale. Monumentum
-
Dal 26 maggio 2023 al 08 ottobre 2023 Roma | Palazzo Bonaparte
Sembra vivo! Sculture iperrealiste dei più grandi artisti contemporanei
-
Dal 26 maggio 2023 al 22 ottobre 2023 Milano | Gallerie d'Italia - Milano
UNA COLLEZIONE INATTESA. Viaggio nel contemporaneo tra pittura e scultura