Viola! Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani

Dal 27 Gennaio 2023 al 14 Maggio 2023
Bologna
Luogo: MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
Indirizzo: Via Don Minzoni 14
Orari: martedì e mercoledì h 14-19 giovedì h 14-20 venerdì, sabato, domenica e festivi h 10-19. Orari di apertura ART CITY Bologna: sabato 28 e domenica 29 gennaio h 10-19 martedì 31 gennaio e mercoledì 1 febbraio h 14-19 giovedì 2 febbraio h 14-20 venerdì 3 e domenica 5 febbraio h 10-20 sabato 4 febbraio h 10-24 (ultimo accesso h 23)
Curatori: Sara De Chiara
Enti promotori:
- MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna
Costo del biglietto: € 6,00 intero / € 4,00 ridotto. Gratuito fino al 5 febbraio
Sito ufficiale: http://www.museibologna.it
La mostra offre l’occasione di approfondire per la prima volta il rapporto di Pablo Echaurren (Roma, 1951) con il contesto bolognese, attraverso una selezione di opere realizzate tra il 1977 e il 1978, di pagine di Lotta Continua, di collage, fanzine e illustrazioni ispirate agli avvenimenti e alla poetica del Settantasette. Il percorso espositivo include un gruppo di “quadratini”, realizzati nella prima metà degli anni Settanta, la cui produzione è stata abbandonata proprio dopo gli avvenimenti di quell’anno così cruciale per Bologna.
Oltre a questi, esulano dal biennio ’77-78 alcuni assemblage raccolti all’interno di scatole, appartenenti a una produzione recente (2020-22), incentrata sulle scoperte scientifiche legate all’uomo di Neanderthal, ma che tornano anche a riflettere sull’esperienza degli anni Settanta (quasi un passaggio di testimone tra indiani metropolitani e neanderthaliani metropolitani). Tutti i lavori proposti provengono dall’archivio dell’artista a Roma e alcuni sono esposti per la prima volta.
Viola! Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani si realizza con il sostegno del Trust per l'Arte Contemporanea e in collaborazione con Fondazione Echaurren Salaris,Bibliotheca Hertziana - Istituto Max Planck per la storia dell’arte e Ab Rogers Design.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni
-
Dal 29 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Cattedrale dell'Immagine
Inside Van Gogh
-
Dal 28 novembre 2023 al 10 marzo 2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze
Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
-
Dal 26 novembre 2023 al 01 aprile 2024 Riccione | Villa Mussolini
Robert Capa. Retrospettiva
-
Dal 25 novembre 2023 al 07 aprile 2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein
Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia
-
Dal 25 novembre 2023 al 17 marzo 2024 Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto