Migros Meets Museion. 20th Century Remix

Elmgreen & Dragset, Drama Queens. Collezione Migros Museum für gegenwartskunst Zürich
Dal 6 October 2012 al 9 June 2013
Bolzano
Luogo: Museion
Indirizzo: via Dante 6
Orari: da martedì a domenica 10-18; giovedì 10-22 (ingresso libero 18-22)
Curatori: Letizia Ragaglia, Heike Munder, Judith Welter
Costo del biglietto: intero euro 6, ridotto euro 3.50, gratuito fino a 18 anni
Telefono per informazioni: +39 0471 223411
Sito ufficiale: http://www.museion.it/
Il Migros Museum für Gegenwartskunst Zürich durante la recente fase di ristrutturazione ha reso itinerante la propria collezione ed è entrato in dialogo con alcune istituzioni europee deputate all’arte contemporanea, come la Kunsthalle Fridericianum di Kassel, la Kunsthalle Krems ed il Kunstmuseum Lichtenstein.
Molti artisti della collezione del Migros Museum sono presenti anche nella collezione di Museion: nasce così un’interessante collaborazione.
Il filo conduttore è nella selezione di opere da entrambe le collezioni, che rielaborano alcune tematiche significative della storia dell’arte del secolo scorso: dalla ricezione del minimalismo e dell’architettura modernista, al confronto con personalità artistiche come Alberto Giacometti, Andy Warhol e Jeff Koons, fino al ruolo del piedistallo e del genere del ritratto, e molto ancora.
La presentazione delle collezioni nei musei del XXI secolo reclama un continuo ripensamento sia sulle modalità che riguardano la loro realizzazione che il modo in cui vengono fruite da parte del pubblico. I musei sono costantemente portati a reinventarsi e ad attualizzarsi, proponendosi attraverso forme inedite, che non possono esaurirsi nella neutralità dello spazio del museo, del “white cube”, ma che devono ricomprendere la critica a cui è stata sottoposta l'istituzione museale negli anni ‘80 e ‘90.
Molti artisti della collezione del Migros Museum sono presenti anche nella collezione di Museion: nasce così un’interessante collaborazione.
Il filo conduttore è nella selezione di opere da entrambe le collezioni, che rielaborano alcune tematiche significative della storia dell’arte del secolo scorso: dalla ricezione del minimalismo e dell’architettura modernista, al confronto con personalità artistiche come Alberto Giacometti, Andy Warhol e Jeff Koons, fino al ruolo del piedistallo e del genere del ritratto, e molto ancora.
La presentazione delle collezioni nei musei del XXI secolo reclama un continuo ripensamento sia sulle modalità che riguardano la loro realizzazione che il modo in cui vengono fruite da parte del pubblico. I musei sono costantemente portati a reinventarsi e ad attualizzarsi, proponendosi attraverso forme inedite, che non possono esaurirsi nella neutralità dello spazio del museo, del “white cube”, ma che devono ricomprendere la critica a cui è stata sottoposta l'istituzione museale negli anni ‘80 e ‘90.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
museion
·
urs fischer
·
tom burr
·
ohn baldessari
·
rachel harrison
·
cady noland
·
david lamelas
·
bojan sarcevic
·
franz erhard walther
·
cathy wilkes
·
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons