La memoria delle pietre - Milena Berta e Alessandro Pedretti. Frammenti di Luna

Milena Berta e Alessandro Pedretti, Frammenti di Luna, installazione
Dal 3 October 2020 al 3 October 2020
Ono San Pietro | Brescia
Luogo: Calchera del Dasserino
Indirizzo: Ono San Pietro
Sito ufficiale: http://lamemoriadellepietre.it
Dopo le installazioni di Vezza d'Oglio, Braone (Autunno 2018), Cerveno e Vione (Primavera 2019), Cevo e Lozio (Autunno 2019) il progetto LA MEMORIA DELLE PIETRE prosegue il suo viaggio nel Comune di Ono San Pietro (BS), dove sabato 3 ottobre 2020 alle ore 17.30 presso la calchera del Desserino, in località Pradello, si terrà l’inaugurazione della settima installazione artistica.
L’installazione artistica, sempre di carattere permanente, è stata intitolata “Frammenti di Luna” dagli artisti Milena Berta e Alessandro Pedretti e va ad aggiungersi al percorso di valorizzazione delle pietre camune. Il protagonista di questa nuova tappa del progetto “La memoria delle pietre” è il calcare occhiadino che deve il proprio nome alla presenza al suo interno di sfumature di diverso colore e di forma tondeggiante, che ricordano vagamente degli occhi; su superfici tagliate e levigate, questa caratteristica singolare dà l'effetto di un meraviglioso disegno arabescato.
L’installazione è composta da due sculture e una musica. Le forme poliedriche irregolari delle sculture emergono dai blocchi grezzi provenienti dalle cave di Ono San Pietro, esaltandone la qualità della pietra grazie ad un meticoloso processo di lucidatura. Il brano musicale fruibile tramite la scansione di un QRCode completa l’opera. Un pianoforte verticale dialoga con i suoni della pietra, sia naturali che elaborati registrati alle pendici della Concarena in una zona di estrazione del calcare tipico dell’area.
Tradizione e contemporaneo trovano un punto d’incontro sinergico nel luogo scelto per la posa dell’installazione: la calchera del Desserino.
Il ritrovo è previsto per le h 17.30 presso il campo sportivo di Ono San Pietro: Dopo una breve camminata si raggiunge la calchera del Desserino, dove in seguito ai saluti dell'Amministrazione Comunale avrà luogo il racconto dettagliato dell'opera e del progetto da parte di artisti ed enti coinvolti, con svelamento della scultura ed ascolto (eccezionalmente per l'occasione da cassa bluetooth) del brano musicale.
Per l’occasione gli scalpellini del paese di Ono San Pietro daranno una dimostrazione della loro maestranza.
La partecipazione all'evento è gratuita previa prenotazione, inviando una mail a lontanoverde@gmail.com con oggetto “La memoria delle pietre” oppure scrivendo al 3484595374 (Moira Troncatti).
In caso di maltempo l’inaugurazione verrà spostata a data da definirsi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira