Sorti nel Colore. Bergomi e Olini, oltre i confini della tela
Sorti nel Colore. Bergomi e Olini, oltre i confini della tela
Dal 3 July 2016 al 31 December 2016
Borgo San Giacomo | Brescia
Luogo: Castello di Padernello
Indirizzo: via Cavour 1, Padernello di Borgo San Giacomo
Orari: Martedi - Venerdi 9.00 - 12.00 14.30 - 17.30 / Sabato su prenotazione / Domenica 14.30 - 18.30
Curatori: Gian Mario Andrico
Enti promotori:
- Fondazione Nymphe Castello di Padernello
Costo del biglietto: Intero 8€ , Ridotto 5€
Telefono per informazioni: +39 030 9408766
E-Mail info: info@castellodipadernello.it
Sito ufficiale: http://www.castellodipadernello.it
Inaugurerà Sabato 2 Luglio 2016 al Castello di Padernello la mostra - installazione Sorti nel Colore. Bergomi e Olini, oltre i confini della tela a cura di Gian Mario Andrico e visitabile fino al 31 Dicembre 2016. La mostra, che ospiterà per la prima volta insieme cinquanta opere di Giacomo Bergomi e Giacomo Olini, intende indagare l'innato legame dei due artisti con la propria terra - la bassa bresciana - espresso specificatamente attraverso il colore utilizzato nei loro lavori.
Di particolare rilievo la suggestiva installazione firmata dallo scenografico di fama internazionale Giacomo Andrico e realizzata da Antonio Altieri con la collaborazione di Piero Lanzeni e Gianbattista Zanoni: i quadri sembreranno fluttuare in un percorso volto a richiamare gli elementi naturali fonte d'ispirazione di Bergomi e Olini.
L'esposizione si inserisce nel ciclo delle Piccole grandi mostre di Padernello, promosso dalla Fondazione Nymphe Castello di Padernello, ente che svolge, ormai da più di dieci anni, un’intensa attività culturale, artistica e teatrale, realizzando concretamente il sistema culturale della Bassa Bresciana. La mostra Sorti nel colore intende così proseguire, nel solco delle rassegne di Padernello, l'indagine sul tema della “Scuola pittorica lombarda”. I due artisti, infatti, si inseriscono, in un contesto più ampio, lombardo e bresciano in particolare, e sono, più di altri, consciamente o inconsciamente, i continuatori di quel cromatismo lombardo che affonda le sue radici nella fine del XIV secolo, che fiorisce con le opere di Foppa, Romanino, Moretto, Duranti. è disponibile il catalogo con i contribuiti di Gian Mario Andrico, Elena Lucchesi Ragni e Tonino Zana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita