Salvo Ligama. Catania Infinte Jest

Salvo Ligama. Catania Infinte Jest, Palazzo della Cultura, Catania
Dal 2 September 2017 al 30 September 2017
Catania
Luogo: Palazzo della Cultura
Indirizzo: via Vittorio Emanuele II, 95
Curatori: Stefano S. Antonelli
Enti promotori:
- Comune di Catania - Assessorato ai Saperi e Bellezza condivisa
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: cultura.eventi@comune.catania.it
Catania Infinte Jest è il catalogo di traduzioni contemporanee che Salvo Ligama, 31 anni da Caltagirone, diplomato presso l’accademia di Belle Arti di Catania, mette in scena presso gli spazi museali del Palazzo della Cultura di Catania.
Un lavoro complesso, che mette la città Etnea al centro di un dispositivo di intelligenza connettiva in grado di collegare e far dialogare lo spazio tra cielo e terra - dove Platone inscrive le vicende umane - alla dimensione digitale aprendo di fatto un nuovo spazio teorico all’interno del quale organizzare le informazioni spostando l’attenzione dai movimenti ai procedimenti.
Le risultanti del rapporto virtuoso tradizione-innovazione è palese nel lavoro di Ligama quando giustappone pixel su vedute novecentesche ad olio, quando realizza panorami digitali di osservazioni figurative, quando dipinge il suono emesso della stella KIC11026764 o la voce dell’Etna o quella della madre, raccogliendo i dati scientifici con in quali elaborare una teoria del colore in co-creazione con un algoritmo di intelligenza artificiale, quando installa un ciclo continuato di immagini temporanee private attraverso il recupero di macchine obsolete, quando rappresenta il panorama urbano utilizzando la pittura tradizionale per supplire all’immaterialità della fotografia ai tempi di internet e al deserto digitale che si sta portando dietro, cristallizzando in pittura immagini della città che siamo abituati a vedere in foto, che nessuno stampa più.
Ligama mette il suo talento artistico in dialogo con un'intelligenza multidisciplinare per attraversare indenne i paradigmi dei linguaggi visivi creando un’immaginario composito in grado di opporsi all'immensa forza della globalizzazione illuminando di luce nuova (e rinnovabile) le infinte specificità dei luoghi.
Inaugurazione Sabato 2 settembre 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo