Donna de Paradiso

Donna de Paradiso, Bottega d’Arte - Camera di Commercio di Chieti
Dal 24 March 2016 al 1 May 2016
Chieti
Luogo: Bottega d’Arte - Camera di Commercio di Chieti
Indirizzo: corso Marrucino 148
Enti promotori:
- Camera di Commercio di Chieti
- Polo Museale d’Abruzzo
La struggente lirica di Jacopone da Todi “Il Pianto della Madonna”, che esordisce con il celebre verso “Donna de Paradiso”, dona il titolo alla mostra che sarà inaugurata giovedì 24 marzo alle ore 11:30 nella Bottega d’Arte del palazzo della Camera di Commercio a Chieti in Corso Marrucino.
La mostra, organizzata dalla Camera di Commercio di Chieti con la collaborazione del Polo Museale d’Abruzzo,è strettamente legata ai riti della Settimana Santa particolarmente sentiti a Chieti e che ha il suo culmine con la storica processione del Venerdì Santo lungo Corso Marrucino con il “Cristo morto” e la “Madonna Addolorata” accompagnati dal Miserere del maestro Saverio Selecchy. L’obiettivo della mostra, che si collega ad una serie di interventi di prossima realizzazione, è di rafforzare i momenti più rilevanti della storia e della cultura di Chieti.
La mostra. Meravigliose Madonne rinascimentali, dipinte o scolpite, apriranno la mostra, ospitata nelle sale espositive dello storico palazzo teatino dell’Ente camerale, con le Storie di Maria e Gesù a voler ripercorrere le principali tappe della loro esistenza. La mostra pone l’attenzione su Maria che, in ogni momento della sua vita, dal concepimento alla crocifissione del Cristo, appare sempre attenta e premurosa, ma anche preoccupata. Preoccupazione che diventa dolore immenso nel momento della morte del figlio. Si tratta di dipinti - ma c’è anche una preziosa croce di Nicola da Guardiagrele - che coprono un arco cronologico dal Cinquecento al Settecento, con opere di autori celebri: Pompeo Cesura, Aert Mytens, Giovanni Paolo Cardone, Gherardo delle Notti, Francesco Albani, Massimo Stanzione, Francesco De Mura. In alcuni casi appena riconsegnate dopo accurati restauri, le opere d’arte sono state selezionate dalle ricche collezioni del Museo Nazionale d’Abruzzo, oggi solo in minima parte esposte nel nuovo MUNDA aperto al pubblico il 19 dicembre 2015.
<>.
<>.
Inaugurazione mostra giovedì 24 marzo 2016 | ore 11.30
“Sala Cascella” della Camera di Commercio, piazza G.B. Vico 3
Orario
dal lunedì al giovedì 17 - 20
dal venerdì alla domenica 10.30 - 12.30 / 17 - 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons