Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
XLVIII Premio Vasto. L'arte magica

Dal 12 Luglio 2015 al 25 Ottobre 2015
Vasto | Chieti
Luogo: Scuderie di Palazzo Aragona
Indirizzo: via Aragona 26
Orari: luglio e agosto: dalle 17.30 alle 21.00; settembre e ottobre: dalle 17.00 alle 20.30. DOMENICA anche dalle 10.30 alle 12.30 - LUNEDI’ CHIUSO
Curatori: Lorenzo Canova
Enti promotori:
- Comune di Vasto
- Regione Abruzzo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 329 0611860
E-Mail info: info@premiovasto.it
Sito ufficiale: http://www.premiovasto.it
Queste nuove fusioni testimoniamo come le arti visive siano sempre capaci di rinnovarsi e di trovare fattezze diverse mantenendo però inalterata la loro essenza millenaria e la loro natura originaria e segreta, la loro enigmatica capacità di concepire nuove illusioni e di dare vita a nuove realtà, di essere rappresentazione e costruzione di un mondo che risorge ogni volta attraverso gli splendidi incantesimi dell’arte.
Il paesaggio e il corpo, la luce e le ombre, i realismi e le astrazioni, il cosmo e lo spazio interno compongono pertanto un mosaico chiaro e inafferrabile, trasmutato dalla sua perenne metamorfosi nel tempo.
In questo scenario, gli artisti riscoprono così il senso misterioso del proprio fare, la qualità di un lavoro che deve dare corpo al pensiero e alle intuizioni, che deve aprirsi alla rivelazione dei segreti del visibile e che deve calcolare sempre nuove rotte nel viaggio magico sul mare dell’arte.
Artisti partecipanti: Giovanni Albanese, Ubaldo Bartolini, Angelo Bellobono, Claudio Bissattini, Marco Colazzo, Fabio De Santis Scipioni, Claudio Di Carlo, Stefania Fabrizi, David Fagioli, Antonio Finelli, Giuliano Giuliani, Susanne Kessler, Federico Lombardo, Giancarlo Limoni, Massimo Livadiotti, Veronica Montanino, Emanuele Napolitano, Adriano Nardi, Massimo Orsi, Nicola Rotiroti, Ascanio W. Renda, Roxy in the Box, Sandro Sanna, Marco Verrelli, Igor Verrilli, Mario Vespasiani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 28 giugno 2022 al 02 ottobre 2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Dal 24 giugno 2022 al 25 settembre 2022 Milano | Palazzo Reale
Oliviero Toscani. Professione fotografo
-
Dal 25 giugno 2022 al 25 novembre 2022 Alba | Alba, Bra, Cuneo, Mondovì
A CIELO APERTO 2022 - 4 opere d’Arte Contemporanea per i 30 anni della Fondazione CRC
-
Dal 23 giugno 2022 al 08 gennaio 2023 Brescia | Parco archeologico di Brescia romana / Museo di Santa Giulia
Isgrò cancella Brixia
-
Dal 23 giugno 2022 al 10 settembre 2022 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Dal 21 giugno 2022 al 31 luglio 2022 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano
Le forme del tempo. Fotografie di Fabio Barile e Domingo Milella