Effetto Frana. Arte Pensiero Persone

Effetto Frana. Arte Pensiero Persone, Palazzo Comunale, Montespertoli (FI)
Dal 10 May 2014 al 25 May 2014
Montespertoli | Firenze
Luogo: Palazzo Comunale
Indirizzo: piazza del Popolo 1
Orari: da lunedì a domenica 9-13; martedì e giovedì 15-17.30; sabato e domenica 16-19
Curatori: Giovanna M. Carli
Enti promotori:
- Comune di Montespertoli
- Provincia di Firenze
- Unione dei Comuni Circondario dell'Empolese Valdelsa
- Chianti Banca
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0571 6001
E-Mail info: urp@comune.montespertoli.fi.it
Sito ufficiale: http://www.comune.montespertoli.fi.it/
Arte di: Simone Armelani, Antonella Bardi, Marcello Bertini, Nancy Biagi, Lorenzo Castellani, Leonardo Ciappi, Alice Corbetta, Giuliano Corti, Roberto Innocenti, Luca Matti, Lapo Matulli, Mauro Matulli, Maurizio Mauri, Domenico Militello, Fabio Mochi, Rita Pedullà, Andrea Pignataro, Alessandro Poggianti, Domizio Poggiarelli, Marcello Rastrelli, Susanna Rigon, Riccardo Saltini, Daniele Spisa, Andrea Talarico, Andrea Vadasz, Franco Venturi, Simone Scatolini.
Pensiero di: Giulio Mangani, Carlo Frittelli, Sara Bini, Giovanna M. Carli, Riccardo Nencini, Elido Biagini, Simona Gheri, Sara Matteini, Roberto Innocenti, Franca Servini, Pierugo Barsacchi, Giovanna Vannini, Pasqualina Lombardi, Andrea Pignataro, Ursula Dolfus, Armida, Gilberto Collca, Elisabetta Pieri, Arnaldo Manuele, Fabio Mochi, Paolo Chellini, Angelita Borgheresi, Maria Gabriella Lauria, Vanna Cercenà, Margherita Carloni, Roberto Tempestini, Giovanni Lucherini, Raffaella Liberatore, Emanuele Vargiu, Cristina Ancillotti.
Mostra di pittura, scultura, installazioni, fotografia, video arte, musica e performance estemporanee, ideata e curata dallo storico dell'arte e critico Giovanna M.Carli.
Il progetto curatoriale, site specific, volto a creare un primo dialogo tra artisti e territorio di appartenenza (per nascita o per adozione), mira a una crescita professionale e creativa dell'arte nella provincia di Firenze.
Il lavoro, svolto a diretto contatto con il Comune di Montespertoli e dell'intera comunità di creativi e scrittori residenti, si caratterizza per una molteplicità di pensiero e di voci sul tema della fragilità umana. L'occasione di riflessione è scaturita dalla calamità naturale della frana (13 marzo 2013) che ha diviso bruscamente i due paesi di San Quirico in collina e di Montagnana.
Il dissesto idrogeologico e il disagio per la viabilità sono stati trasformati in occasione di spunto e di riflessione artistica e sociale di grande impatto visivo e concettuale.
Arte e Pensiero sono interrelati fra loro a testimonianza di un’indagine volta a propone una visione alternativa sul tema della distruzione. Il concept della mostra è distruzione come fonte di creazione, distruzione come passaggio obbligato per rinascita e trasformazione.
La potenza creativa di scrittori, scenografi, architetti, grafici, fotografi, videoperformer, pittori e scultori entra in atto e comincia un affascinate dialogo tra la mente artistica e la realtà difficile da 'catturare' perché in continua metamorfosi.
Tutto si trasforma quando la terra consuma i confini delle nostre certezze.
Pensiero di: Giulio Mangani, Carlo Frittelli, Sara Bini, Giovanna M. Carli, Riccardo Nencini, Elido Biagini, Simona Gheri, Sara Matteini, Roberto Innocenti, Franca Servini, Pierugo Barsacchi, Giovanna Vannini, Pasqualina Lombardi, Andrea Pignataro, Ursula Dolfus, Armida, Gilberto Collca, Elisabetta Pieri, Arnaldo Manuele, Fabio Mochi, Paolo Chellini, Angelita Borgheresi, Maria Gabriella Lauria, Vanna Cercenà, Margherita Carloni, Roberto Tempestini, Giovanni Lucherini, Raffaella Liberatore, Emanuele Vargiu, Cristina Ancillotti.
Mostra di pittura, scultura, installazioni, fotografia, video arte, musica e performance estemporanee, ideata e curata dallo storico dell'arte e critico Giovanna M.Carli.
Il progetto curatoriale, site specific, volto a creare un primo dialogo tra artisti e territorio di appartenenza (per nascita o per adozione), mira a una crescita professionale e creativa dell'arte nella provincia di Firenze.
Il lavoro, svolto a diretto contatto con il Comune di Montespertoli e dell'intera comunità di creativi e scrittori residenti, si caratterizza per una molteplicità di pensiero e di voci sul tema della fragilità umana. L'occasione di riflessione è scaturita dalla calamità naturale della frana (13 marzo 2013) che ha diviso bruscamente i due paesi di San Quirico in collina e di Montagnana.
Il dissesto idrogeologico e il disagio per la viabilità sono stati trasformati in occasione di spunto e di riflessione artistica e sociale di grande impatto visivo e concettuale.
Arte e Pensiero sono interrelati fra loro a testimonianza di un’indagine volta a propone una visione alternativa sul tema della distruzione. Il concept della mostra è distruzione come fonte di creazione, distruzione come passaggio obbligato per rinascita e trasformazione.
La potenza creativa di scrittori, scenografi, architetti, grafici, fotografi, videoperformer, pittori e scultori entra in atto e comincia un affascinate dialogo tra la mente artistica e la realtà difficile da 'catturare' perché in continua metamorfosi.
Tutto si trasforma quando la terra consuma i confini delle nostre certezze.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo comunale
·
luca matti
·
simone armelani
·
antonella bardi
·
marcello bertini
·
nancy biagi
·
lorenzo castellani
·
leonardo ciappi
·
alice corbetta
·
giuliano corti
·
roberto innocenti
·
lapo matulli
·
mauro matulli
·
maurizio mauri
·
domenico militello
·
fabio mochi
·
andrea pignataro
·
alessandro poggianti e al
·
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons