Le lunette dell'Angelico

Le lunette dell'Angelico, Museo di San Marco, Firenze
Dal 19 February 2013 al 30 April 2013
Firenze
Luogo: Museo di San Marco
Indirizzo: p.zza S. Marco 3
Orari: 8.15-13.50
Costo del biglietto: intero € 4, ridotto € 2
Telefono per informazioni: +39 055 2388608
E-Mail info: marcoferri.press@gmail.com
Da martedì 19 febbraio fino alla fine di aprile, nella Sala del Lavabo del Museo di San Marco, nell’omonima piazza fiorentina, saranno visibili due lunette affrescate dal Beato Angelico, staccate in antico dal Chiostro di Sant’Antonino. Si tratta della lunetta con San Pietro martire che invita al silenzio, proveniente dalla parete sopra la porta di comunicazione tra il chiostro e la chiesa, e di quella con Cristo pellegrino accolto da due domenicani, che era collocata nella parete sopra la porta di accesso all’antico Ospizio dei Pellegrini.
Non è una mostra, ma un’occasione conoscitiva in più offerta dal Museo e, al tempo stesso, un’operazione di valorizzazione delle proprie opere, grazie al sostegno della Fondazione Friends of Florence, che ne ha finanziato il restauro. Il loro recupero rientra nell’ambito del progetto di intervento nell’intero Chiostro, intrapreso da tempo dalla Soprintendenza con l’insostituibile apporto finanziario di quella Fondazione.
Tale esposizione offre ai visitatori l’opportunità di avere una visione ravvicinata delle due opere , prima che sia effettuata la loro ricollocazione in parete. La presentazione delle due opere sarà accompagnata da un video, realizzato da ArtMedia Studio grazie alla medesima Fondazione, sul restauro eseguito nel 2012 da Bartolomeo Ciccone e Giacomo Dini.
Non è una mostra, ma un’occasione conoscitiva in più offerta dal Museo e, al tempo stesso, un’operazione di valorizzazione delle proprie opere, grazie al sostegno della Fondazione Friends of Florence, che ne ha finanziato il restauro. Il loro recupero rientra nell’ambito del progetto di intervento nell’intero Chiostro, intrapreso da tempo dalla Soprintendenza con l’insostituibile apporto finanziario di quella Fondazione.
Tale esposizione offre ai visitatori l’opportunità di avere una visione ravvicinata delle due opere , prima che sia effettuata la loro ricollocazione in parete. La presentazione delle due opere sarà accompagnata da un video, realizzato da ArtMedia Studio grazie alla medesima Fondazione, sul restauro eseguito nel 2012 da Bartolomeo Ciccone e Giacomo Dini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira