Marco Eusepi

© Marco Eusepi | Marco Eusepi, Untitled (flowers), acrilici su carta intelata, 24 x 32 cm, 2019 I Ph. Roberto Apa
Dal 19 November 2021 al 15 January 2022
Firenze
Luogo: Novo - Eduardo Secci Firenze
Indirizzo: Piazza Goldoni 2
Orari: Lunedì - Sabato 10 - 13:30 / 14:30 - 19:00
Curatori: Pier Paolo Pancotto
Telefono per informazioni: +39 055 661356
E-Mail info: hello@novo.ooo|
Sito ufficiale: http://www.novo.ooo|
Dal 19 Novembre 2021 al 15 Gennaio 2022, NOVO è lieta di presentare la prima mostra personale a Firenze dell’artista Marco Eusepi, a cura di Pier Paolo Pancotto.
La rassegna, interamente dedicata a lavori pittorici, spazia da opere su tela a lavori su carta, costituendo un corpus che, seppur eterogeneo per dimensione e supporto, orienta la visione dello spettatore su anatomie naturali restituite ora nella loro totalità, ora sotto forma di frammento.
Così Eusepi, muovendosi in un territorio caro alla storia dell’arte – dove rappresentazione della natura, tradizione del paesaggio e attenzione per il singolo elemento fanno da sfondo ad una ricerca tanto antica quanto contemporanea – sembra riproporre la questione offrendo una prospettiva intima e al contempo condivisa attraverso una pittura dai toni tenui e delicati.
L’attuale ricerca di Marco Eusepi indaga l’elemento naturale come pretesto per attivare una riflessione metalinguistica sulla pittura. Nella sua grammatica pittorica, la superficie diviene un campo di decostruzione formale in cui i diversi piani si fondono mettendo in discussione le gerarchie compositive attraverso la creazione di nuovi organismi materici.
Marco Eusepi (Anzio,1991) vive e lavora a Roma. Nel 2015 ha ottenuto il diploma in Pittura e nel 2018 in Grafica D’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Marco Eusepi è stato protagonista di diverse mostre personali: Cose Viste, Marco Eusepi - Sergio Sarra, SPAZIOMENSA, Roma (2021); The life and death of a cloud, Curva Pura, Roma (2020); Opere Pittoriche, Link Campus University, Roma (2019); Underpainting, Albert Van Dyck Museum, Schilde, Anversa (2019). Tra le sue mostre collettive: Ricominciare dal Silenzio, co_atto, Milano (2021); Ineffable Worlds, Tang Contemporary Art, Hong Kong (2021); Opening Exhibition, SPAZIOMENSA, Roma (2020); Segno Contemporaneo, Dingyuan International Art Center, Pechino (2019); Academia Italia, VII Saint Petersburg International Cultural Forum, San Pietroburgo (2019); Now and Forward II, Gallery of Arts, Temple University, Roma (2019); Hanji - opere in carta, Istituto di Cultura Coreano, Roma (2018); Masters Salon Painting, Royal Academy of Fine Arts, Anversa (2017).
Piero Paolo Pancotto è curatore de La Fondazione a Roma e del programma espositivo Art Club di Villa Medici - Accademia di Francia a Roma.
Inaugurazione: Venerdì, 19 Novembre, 16.00 – 20.00
La rassegna, interamente dedicata a lavori pittorici, spazia da opere su tela a lavori su carta, costituendo un corpus che, seppur eterogeneo per dimensione e supporto, orienta la visione dello spettatore su anatomie naturali restituite ora nella loro totalità, ora sotto forma di frammento.
Così Eusepi, muovendosi in un territorio caro alla storia dell’arte – dove rappresentazione della natura, tradizione del paesaggio e attenzione per il singolo elemento fanno da sfondo ad una ricerca tanto antica quanto contemporanea – sembra riproporre la questione offrendo una prospettiva intima e al contempo condivisa attraverso una pittura dai toni tenui e delicati.
L’attuale ricerca di Marco Eusepi indaga l’elemento naturale come pretesto per attivare una riflessione metalinguistica sulla pittura. Nella sua grammatica pittorica, la superficie diviene un campo di decostruzione formale in cui i diversi piani si fondono mettendo in discussione le gerarchie compositive attraverso la creazione di nuovi organismi materici.
Marco Eusepi (Anzio,1991) vive e lavora a Roma. Nel 2015 ha ottenuto il diploma in Pittura e nel 2018 in Grafica D’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Marco Eusepi è stato protagonista di diverse mostre personali: Cose Viste, Marco Eusepi - Sergio Sarra, SPAZIOMENSA, Roma (2021); The life and death of a cloud, Curva Pura, Roma (2020); Opere Pittoriche, Link Campus University, Roma (2019); Underpainting, Albert Van Dyck Museum, Schilde, Anversa (2019). Tra le sue mostre collettive: Ricominciare dal Silenzio, co_atto, Milano (2021); Ineffable Worlds, Tang Contemporary Art, Hong Kong (2021); Opening Exhibition, SPAZIOMENSA, Roma (2020); Segno Contemporaneo, Dingyuan International Art Center, Pechino (2019); Academia Italia, VII Saint Petersburg International Cultural Forum, San Pietroburgo (2019); Now and Forward II, Gallery of Arts, Temple University, Roma (2019); Hanji - opere in carta, Istituto di Cultura Coreano, Roma (2018); Masters Salon Painting, Royal Academy of Fine Arts, Anversa (2017).
Piero Paolo Pancotto è curatore de La Fondazione a Roma e del programma espositivo Art Club di Villa Medici - Accademia di Francia a Roma.
Inaugurazione: Venerdì, 19 Novembre, 16.00 – 20.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons