Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Monet Experience and the Impressionists

Dal 18 Novembre 2017 al 01 Maggio 2018
Firenze
Luogo: Santo Stefano al Ponte
Indirizzo: piazza di Santo Stefano, 5
Orari: tutti i giorni 10-19.30, chiusura biglietteria 18.30
Costo del biglietto: intero € 13, studenti e over 65 € 10, da 5 a 12 anni € 8, gratuito under 5. Per gli aventi diritto l’accompagnatore ha ingresso gratuito – Legge 104/92.
Telefono per informazioni: +39 055 217418
E-Mail info: info@monetexperience.it
Sito ufficiale: http://www.monetexperience.it
Monet Experience and the Impressionists, è un’immersione sensoriale nei capolavori del pittore che più ci ha insegnato a guardare e rappresentare, en plein air, la bellezza della natura descritta nell’irripetibile istante della sua stessa rivelazione.
Come nessun altro, prima o dopo di lui, Monet riesce a cogliere e rendere eterno l’attimo di corrispondenza in cui avviene il miracolo della perfetta armonizzazione tra raffigurazione e realtà, tra luce e colore, tra movimento e staticità, tra natura e artista.
La nuova produzione di Crossmedia Group, è un percorso virtuale d’immagini e sonorità avvolgenti, che asseconda l’incantesimo emozionale delle opere del grande maestro e dei maggiori interpreti dell’Impressionismo. Un viaggio democratico in direzione della totalità dell’arte, fruibile da tutti, da vivere in prima persona per tramite del linguaggio contemporaneo del digitale, che esalta l’originalità di un racconto creativo scandito dal battito pulsante della colonna sonora.
Un susseguirsi di quadri privi di tela e cornice, di scene di vita e paesaggi fuori dal tempo, da poter apprezzare senza soluzione di continuità in un contesto esperienziale, sia nella loro totalità che nei minimi dettagli.
Immagini che nascono e si dilatano a 360 gradi sugli schermi giganteschi dell’allestimento e sulle architetture del luogo espositivo, una narrazione intessuta di suggestioni che si esplicita nelle installazioni multimediali della sezione introduttiva, fino a materializzarsi nell’ avventura percettiva a tre dimensioni con gli Oculus proposta ai visitatori come integrazione della mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 10 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
I Bronzi di Riace
-
Dal 08 agosto 2022 al 08 agosto 2022 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche
Il Ritratto femminile di Raffaello (La Muta) torna a casa
-
Dal 06 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Marostica | Castello Inferiore
La battaglia dei due Re con finte schiere. La storia degli scacchi tra XIII e XVIII secolo nei libri della Biblioteca Bertoliana
-
Dal 05 agosto 2022 al 04 settembre 2022 Lecce | Museo Castromediano
La ricerca del vuoto nella scultura finale di Giuseppe Corrado
-
Dal 03 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Reggio di Calabria | Sedi varie
Bronzi50 1972-2022
-
Dal 05 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Riva del Garda | MAG Riva del Garda
Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti