Roberto Braida. Aqua. Alle sorgenti della memoria
Roberto Braida. Aqua. Alle sorgenti della memoria, Palazzo Pretorio, Certaldo (FI)
Dal 14 February 2015 al 12 April 2015
Certaldo | Firenze
Luogo: Palazzo Pretorio
Indirizzo: piazzetta del Vicario
Orari: 9.30-13.30 / 14.30-16.30; chiuso martedì. Dal 1° aprile 9.30-13.30 / 14.30-19
Curatori: Filippo Lotti, Roberto Milani
Enti promotori:
- Comune di Certaldo - Assessorato alla Cultura
- EXPO Milano 2015
- Regione Toscana
- La Toscana verso EXPO 2015
Costo del biglietto: € 4 (visita Palazzo Pretorio e Casa di Boccaccio)
Telefono per informazioni: +39 0571 661265
E-Mail info: musei@comune.certaldo.fi.it
Sito ufficiale: http://www.comune.certaldo.fi.it/
Il prestigioso Palazzo Pretorio di Certaldo Alto ospita per tutto il 2015 un importante ciclo di mostre unite da un unico argomento: i quattro elementi fondamentali: Acqua, Fuoco, Aria, Terra. Quattro mostre personali unite sotto il nome #4elements1palace.
Sono stati invitati ad esporre, inalterando le proprie peculiarità iconografiche, quattro maestri della nostra epoca che, attraverso la loro arte, trasferiranno nelle sale della prestigiosa sede l’intera loro poetica, analizzando in maniera artistica i quattro elementi.
Il primo artista ad esporre sarà Roberto Braida con la mostra dal titolo “AQUA - Alle sorgenti della memoria” che verrà inaugurata sabato 14 febbraio 2015, alle ore 16.30, alla presenza del sindaco di Certaldo Giacomo Cucini, dell’assessore alla Cultura Francesca Pinochi e dei curatori Filippo Lotti e Roberto Milani.
Braida, artista spezzino di nascita riconosciuto in ambito nazionale ed internazionale, che celebra quest’anno i suoi quarant’anni di attività, ha da sempre legato la propria poetica al concetto di "mare".
Attraverso la declinazione poetica del mare, traduce metaforicamente la vita quotidiana del singolo essere umano in immagini dalla forte componente emotiva.
Mare come metafora della vita, sempre uguale, sempre diverso. In continuo movimento, musa per poeti e romantici, simbolo di libertà per eterni sognatori. Autostrada per naviganti e luogo di scambio fra popoli e punto di incontro per culture differenti.
Raffinato colorista, eccellente pittore, si esprime con un gesto di struttura neo romantica votata alla dimensione surrealista.
L’esposizione sarà documentata da un catalogo, edito da Bandecchi & Vivaldi, con le immagini delle opere in mostra.
Sono stati invitati ad esporre, inalterando le proprie peculiarità iconografiche, quattro maestri della nostra epoca che, attraverso la loro arte, trasferiranno nelle sale della prestigiosa sede l’intera loro poetica, analizzando in maniera artistica i quattro elementi.
Il primo artista ad esporre sarà Roberto Braida con la mostra dal titolo “AQUA - Alle sorgenti della memoria” che verrà inaugurata sabato 14 febbraio 2015, alle ore 16.30, alla presenza del sindaco di Certaldo Giacomo Cucini, dell’assessore alla Cultura Francesca Pinochi e dei curatori Filippo Lotti e Roberto Milani.
Braida, artista spezzino di nascita riconosciuto in ambito nazionale ed internazionale, che celebra quest’anno i suoi quarant’anni di attività, ha da sempre legato la propria poetica al concetto di "mare".
Attraverso la declinazione poetica del mare, traduce metaforicamente la vita quotidiana del singolo essere umano in immagini dalla forte componente emotiva.
Mare come metafora della vita, sempre uguale, sempre diverso. In continuo movimento, musa per poeti e romantici, simbolo di libertà per eterni sognatori. Autostrada per naviganti e luogo di scambio fra popoli e punto di incontro per culture differenti.
Raffinato colorista, eccellente pittore, si esprime con un gesto di struttura neo romantica votata alla dimensione surrealista.
L’esposizione sarà documentata da un catalogo, edito da Bandecchi & Vivaldi, con le immagini delle opere in mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology