StARTpoint 2014. Temporaneo | Espressioni 2/3
StARTpoint 2014. Temporaneo | Espressioni 2/3, Firenze
Dal 16 December 2014 al 19 December 2014
Firenze
Luogo: Spazio Xenos / Villa Romana
Indirizzo: viale Petrarca 60/r / via Senese 68
Orari: 15-19 e su appuntamento
Curatori: Massimo Orsini, Marco Raffaele, Vincenzo Ventimiglia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 215449
Sito ufficiale: http://startpoint1314.tumblr.com
Doppio appuntamento martedì 16 dicembre nell’ambito di StARTpoint 2014, la rassegna organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Firenze e dedicata quest’anno al disegno come denominatore comune delle arti.
Alle ore 11,30 allo spazio Xenos - viale Petrarca 60/r, Firenze – s’inaugura TEMPORANEO | ESPRESSIONI 2, mostra di materiali e progetti realizzati dal gruppo del corso di Grafica del Biennio di Arti Visive e Nuovi Linguaggi Espressivi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze (fino a venerdì 19 dicembre, orario 10/13-15/19, ingresso libero).
Sempre martedì 16, ore 18, a Villa Romana - via Senese 68, Firenze – al via “TEMPORANEO | ESPRESSIONI 3”, con opere di Gabriele Germano Gaburro, Gabriele Mauro, Fabrizio Torri (fino a venerdì 19 dicembre, orario 15/19, ingresso libero).
Le due esposizioni costituiscono il premio StARTpoint 2014 per i giovani artisti dell'Accademia. Per tre giorni Villa Romana e lo spazio Xenos di Firenze diventeranno una mappa ideale dei loro interventi.
“Le opere site-specific - spiegano i curatori Massimo Orsini, Marco Raffaele, Vincenzo Ventimiglia - propongono di rielaborare l'idea di spazio in rapporto al tema del disegno, allo scopo di prendere forme diverse e innescare riflessioni sul ruolo dell'arte come comunicazione”.
Uno dei punti di forza di questa edizione di StARTpoint è favorire il dialogo con i luoghi e con la loro specificità storica e culturale. Le ricerche artistiche presentate diventano così motivo di riflessione critica circa l'attualità della sintesi tra linguaggi, strumenti e tecnologie espressive.
StARTpoint è organizzato nell’ambito del progetto Toscanaincontemporanea2013 della Regione Toscana, con il sostegno della Provincia e del Comune di Firenze e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
La rassegna continua fino a lunedì 2 febbraio 2015, attraverso un calendario di incontri, mostre, laboratori.
Alle ore 11,30 allo spazio Xenos - viale Petrarca 60/r, Firenze – s’inaugura TEMPORANEO | ESPRESSIONI 2, mostra di materiali e progetti realizzati dal gruppo del corso di Grafica del Biennio di Arti Visive e Nuovi Linguaggi Espressivi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze (fino a venerdì 19 dicembre, orario 10/13-15/19, ingresso libero).
Sempre martedì 16, ore 18, a Villa Romana - via Senese 68, Firenze – al via “TEMPORANEO | ESPRESSIONI 3”, con opere di Gabriele Germano Gaburro, Gabriele Mauro, Fabrizio Torri (fino a venerdì 19 dicembre, orario 15/19, ingresso libero).
Le due esposizioni costituiscono il premio StARTpoint 2014 per i giovani artisti dell'Accademia. Per tre giorni Villa Romana e lo spazio Xenos di Firenze diventeranno una mappa ideale dei loro interventi.
“Le opere site-specific - spiegano i curatori Massimo Orsini, Marco Raffaele, Vincenzo Ventimiglia - propongono di rielaborare l'idea di spazio in rapporto al tema del disegno, allo scopo di prendere forme diverse e innescare riflessioni sul ruolo dell'arte come comunicazione”.
Uno dei punti di forza di questa edizione di StARTpoint è favorire il dialogo con i luoghi e con la loro specificità storica e culturale. Le ricerche artistiche presentate diventano così motivo di riflessione critica circa l'attualità della sintesi tra linguaggi, strumenti e tecnologie espressive.
StARTpoint è organizzato nell’ambito del progetto Toscanaincontemporanea2013 della Regione Toscana, con il sostegno della Provincia e del Comune di Firenze e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
La rassegna continua fino a lunedì 2 febbraio 2015, attraverso un calendario di incontri, mostre, laboratori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology