Dario Molinaro e Maria Palmieri. Kali Yuga

Opera di Dario Molinaro
Dal 7 March 2018 al 24 March 2018
Foggia
Luogo: Museo Civico
Indirizzo: piazza Vincenzo Nigri 3
Enti promotori:
- Con il patrocinio di Città di Foggia
- Museo Civico
Telefono per informazioni: +39 0881814042
E-Mail info: museo@comune.foggia.it
Mercoledì 7 marzo, alle ore 19.00, Aps Creo, sarà lieta di presentare la doppia personale di Dario Molinaro e Maria Palmieri dal titolo Kali Yuga, nella sala Diomede del Museo Civico di Foggia, in Piazza Vincenzo Nigri, 3 accompagnata dal contributo critico di Nicola Zito, insieme al patrocinio della città di Foggia, del Museo Civico e all’Assessorato alla Cultura con Anna Paola Giuliani. I due giovani ma già affermati artisti foggiani presentano un progetto espositivo nel quale convergono le loro più recenti produzioni, espressione dei peculiari percorsi dei protagonisti, l’uno pittore e disegnatore, l’altra fotografa. Un dialogo intenso, da cui prenderà vita una particolare storia, nella quale si concretizza la visione del periodo “oscuro” e denso di conflitti che si vive attualmente, il “Kali Yuga” , secondo la mistica induista rappresenta la quarta e ultima parte del Mahāyuga (grande era). Attraverso la dialettica per immagini che si verrà a instaurare tra i disegni di Molinaro e le fotografie della Palmieri, i due autori daranno personali letture della tematica della mostra, intrecciando nel percorso espositivo peculiari suggestioni e visioni. Dario Molinaro, Foggia, 1985. (Vive e lavora tra Milano e Foggia) Laureato in Decorazione presso l'Accademia di Belle Arti di Foggia (2007), il suo lavoro narra delle dinamiche comportamentali umane contemporanee con uno sguardo alla vita di tutti i giorni. Oltre ai collegamenti con la sua esperienza personale, sono presenti citazioni che spaziano dalla letteratura al cinema, geografia, filosofia, medicina e cultura popolare italiana, fino ad arrivare alle derivazioni più estreme della contemporaneità come il trash. Principali mostre collettive: Got it for cheap 2017, mostra collettiva itinerante; MONO(A)TYPIC, Fondazione Federica Galli, Milano; KATTEN KABINET, MARS, Milano; Some Velvet Drawings, ArtVerona | Art Project Fair; La bellezza fa 40, Castello Carlo V, Lecce; 2000Maniacs – The Big Instant Painting Show, Art Verona | Art Project Fair; Carta Canta, Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano; ART MOSCOW, stand rivaartecontemporanea; P2P / Proud to present #01 Panorama, Circoloquadro, Milano; L’Arte che aiuta i bambini, AAM 2013 - Spazio Eventiquattro Gruppo Il Sole 24 Ore, Milano. Principali mostre personali: Ritratti di Ignazio Fabio Mazzola – Ritratto #02, MICROBA, Bari; too real, Lenssen Gallery; Maastricht; FRITTO, AM Galerie, Vienna. Finalista al "Premio Combat 2015" (sezione pittura) e al “Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee” 2016, ha vinto nello stesso anno il T.I.N.A. Prize. È tra i selezionati per 222 artisti emergenti su cui investire 2018, edito da Exibart.
Maria Palmieri, Foggia, 1986. Dopo anni passati a fotografare in pellicola e sperimentare in camera oscura, indagando i temi della percezione del corpo e della vita di periferia, approfondisce lo studio del linguaggio fotografico a Milano con il collettivo Cesura, a Roma con Federico Clavarino alla D.O.O.R. e in Lettonia alla I.S.S.P. con Taiyo Onorato del duo Onorato&Krebs. Nel 2014 fonda con Domenico d'Alessandro il duo artistico Rumore Pair, che concentrandosi sui limiti della rappresentazione attraverso il mezzo fotografico; vince nel 2016 due importanti premi internazionali di fotografia (Gibellina PhotoRoad e Prix Levallois) e realizza un corso di fotografia per pazienti psichiatrici, i cui frutti sono stati esposti a Foggia al palazzetto dell'arte Andrea Pazienza nel novembre 2017. Nel 2016 realizza a Napoli un lavoro di documentazione sul caso di una modella brasiliana dopo un incidente sotto la guida del fotografo napoletano Mario Spada (Contrasto). Nello stesso anno tiene una lecture in un seminario organizzato dalla rivista filosofica Logoi.ph sul tema Filosofia e Fotografia presso il Museo Civico di Bari, poi pubblicato sull'omonima rivista. Nel 2017 assieme al collega del duo Rumore Pair apre lo studio fotografico Rumore Studio a Foggia, la sua città da sempre. Orario: dal martedì alla domenica, dalle ore 9 alle ore 13. Il martedì e il giovedì, dalle ore 16 alle ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo