Articolazione. Biografia di un sogno

Articolazione. Biografia di un sogno, Sala Dogana - Palazzo Ducale, Genova
Dal 7 February 2014 al 23 February 2014
Genova
Luogo: Sala Dogana - Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Matteotti 13
Orari: da martedì a sabato 15.30-19.30
Curatori: Roberto Mastroianni
Enti promotori:
- C.S.G. (Centro Servizi di Geoingegneria)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0105573975 / 74806
E-Mail info: saladogana@comune.genova.it
Sito ufficiale: http://www.genovacreativa.it/dogana
Nell’ambito di “Giovani idee in transito” in Sala Dogana a Palazzo Ducale, venerdì 7 febbraio 2014, alle ore 18, inaugura Biografia di un Sogno, mostra personale del duo artistico genovese “Articolazione” formato da Alessandra Elettra Badoino e Chiara Morando, a cura di Roberto Mastroianni, in mostra fino al 23 febbraio 2014.
La personale è stata ospitata nel 2013 negli spazi torinesi della Fusion Art Gallery a cura di Roberto Mastroianni e Walter Vallini, e rappresenta evoluzione e conclusione di un percorso, che vede in Genova la tappa finale arricchita da lavori inediti pensati appositamente per Sala Dogana. Le due artiste - Alessandra Elettra Badoino e Chiara Morando - hanno potuto sviluppare questo progetto, in quanto vincitrici del primo premio del concorso “Verticalità” promosso dalla Regione Liguria, dalla Fondazione Regionale per la Cultura e lo Spettacolo, dal CRAC – Centro Regionale per l’Arte Contemporanea – dal Comune di Genova e da Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Nella mostra saranno presenti opere nate dalla riflessione sul legame tra dimensione reale e onirico. Prato, ferro, pietra sono le materie prescelte per parlare di un sogno mai abitato, ma sempre spiato dal di fuori. Questo sguardo restituisce un’idea di sogno diversa da quella a cui si è soliti pensare; non un sogno leggero, etereo, fragile e bidimensionale, ma “un sogno che vuole un proprio peso specifico, un sogno che vuole essere”.
In questo sogno nudo non emerge la memoria di un movimento onirico, neppure la sua interpretazione, bensì tutta la pesantezza di uno stare reale.
L’uomo, il corpo, la testa sono costantemente assenti, ma in questa non presenza si delinea un richiamo silenzioso ed incalzante ad abitare le forme del sogno.
La personale è stata ospitata nel 2013 negli spazi torinesi della Fusion Art Gallery a cura di Roberto Mastroianni e Walter Vallini, e rappresenta evoluzione e conclusione di un percorso, che vede in Genova la tappa finale arricchita da lavori inediti pensati appositamente per Sala Dogana. Le due artiste - Alessandra Elettra Badoino e Chiara Morando - hanno potuto sviluppare questo progetto, in quanto vincitrici del primo premio del concorso “Verticalità” promosso dalla Regione Liguria, dalla Fondazione Regionale per la Cultura e lo Spettacolo, dal CRAC – Centro Regionale per l’Arte Contemporanea – dal Comune di Genova e da Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Nella mostra saranno presenti opere nate dalla riflessione sul legame tra dimensione reale e onirico. Prato, ferro, pietra sono le materie prescelte per parlare di un sogno mai abitato, ma sempre spiato dal di fuori. Questo sguardo restituisce un’idea di sogno diversa da quella a cui si è soliti pensare; non un sogno leggero, etereo, fragile e bidimensionale, ma “un sogno che vuole un proprio peso specifico, un sogno che vuole essere”.
In questo sogno nudo non emerge la memoria di un movimento onirico, neppure la sua interpretazione, bensì tutta la pesantezza di uno stare reale.
L’uomo, il corpo, la testa sono costantemente assenti, ma in questa non presenza si delinea un richiamo silenzioso ed incalzante ad abitare le forme del sogno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons