Capolavori della Galleria Sabauda nel Palazzo Reale di Genova. Da Bernardo Strozzi ad Angelika Kauffmann

Capolavori della Galleria Sabauda nel Palazzo Reale di Genova. Da Bernardo Strozzi ad Angelika Kauffmann
Dal 13 February 2014 al 1 June 2014
Genova
Luogo: Museo di Palazzo Reale di Genova
Indirizzo: via Balbi 10
Orari: martedì e mercoledì 9-13.30; da giovedì a domenica 9-19; a febbraio domenica 13.30-19
Enti promotori:
- Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Liguria
- Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria
- Direzione Regionali per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte
- Soprintendenza per i Beni Storici
- Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- Galleria Sabauda
Costo del biglietto: intero € 4, ridotto € 2
Telefono per informazioni: +39 010 2710236 / 286
Sito ufficiale: http://www.palazzorealegenova.it/
La mostra allestita nella Sala delle Udienze, dal 13 febbraio al 1 giugno 2014, presenta al pubblico undici capolavori della Galleria Sabauda, tra cui dipinti di Bernardo Strozzi, Anton Van Dyck, il Tintoretto, trasferiti negli anni trenta e quaranta dell’Ottocento da Genova a Torino.
Si tratta di una scelta di undici titoli tra i capolavori presenti nel riallestimento della Galleria Sabauda nella nuova sede della Manica Nuova di Palazzo Reale di Torino e attualmente in deposito temporaneo presso la Cavallerizza del Castello di Moncalieri, in attesa della conclusione dei lavori prevista nel corso del 2014.
Si tratta di una scelta di undici titoli tra i capolavori presenti nel riallestimento della Galleria Sabauda nella nuova sede della Manica Nuova di Palazzo Reale di Torino e attualmente in deposito temporaneo presso la Cavallerizza del Castello di Moncalieri, in attesa della conclusione dei lavori prevista nel corso del 2014.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
tintoretto
·
bernardo strozzi
·
angelica kauffmann
·
museo di palazzo reale di genova
·
anton van dyck
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo