Grandi incontri a Palazzo Ducale

Grandi incontri a Palazzo Ducale, Genova
Dal 4 March 2014 al 7 March 2014
Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Matteotti 9
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 010 5574065
E-Mail info: palazzoducale@palazzoducale.genova.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoducale.genova.it
Martedì 4 marzo, ore 17.45 - Sala del Maggior Consiglio
Cibo e parsimonia alimentare
Incontro con Serge Latouche, professore Emerito di Scienze Economiche all'Università di Parigi XI e all'Institut d'études du développement économique et social (IEDS) di Parigi e sostenitore della decrescita conviviale e del localismo. Latouche sostiene la necessità di ridurre gli eccessi di cibo legati a un modello di sviluppo consumistico e propone un modello di decrescita anche in campo alimentare. L'appuntamento fa parte delle anteprime della quinta edizione de La Storia in Piazza - I tempi del cibo.
Mercoledì 5 marzo, ore 17.45 - Sala del Maggior Consiglio
La genesi della coscienza nel bambino
Silvia Vegetti Finzi, già docente di Psicologia dinamica al Dipartimento di Filosofia dell'Università di Pavia partecipa al quinto incontro della rassegna La coscienza e il cervello. Sei incontri di filosofia e scienze curata da Remo Bodei e Nicla Vassallo.
Giovedì 6 marzo, ore 21 - Sala del Maggior Consiglio
Gran teatro barocco. La Resa di Breda di Velázquez
Piero Boccardo , direttore dei Musei di Strada Nuova di Genova analizza una delle più belle opere di Diego Velásquez, il più grande pittore spagnolo del seicento. Nell’ambito de I capolavori raccontati. Storie, segreti e avventure delle più celebri opere d’arte.
Venerdì 7 marzo, ore 17.45 - Sala del Minor Consiglio
Cairo, Tunisi e le altre: le rivoluzioni urbane
Paola Caridi giornalista e storica inaugura un nuovo ciclo d'incontri dedicato alle "primavere arabe". Tre appuntamenti curati da Giorgio Musso, docente alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Genova.
Cibo e parsimonia alimentare
Incontro con Serge Latouche, professore Emerito di Scienze Economiche all'Università di Parigi XI e all'Institut d'études du développement économique et social (IEDS) di Parigi e sostenitore della decrescita conviviale e del localismo. Latouche sostiene la necessità di ridurre gli eccessi di cibo legati a un modello di sviluppo consumistico e propone un modello di decrescita anche in campo alimentare. L'appuntamento fa parte delle anteprime della quinta edizione de La Storia in Piazza - I tempi del cibo.
Mercoledì 5 marzo, ore 17.45 - Sala del Maggior Consiglio
La genesi della coscienza nel bambino
Silvia Vegetti Finzi, già docente di Psicologia dinamica al Dipartimento di Filosofia dell'Università di Pavia partecipa al quinto incontro della rassegna La coscienza e il cervello. Sei incontri di filosofia e scienze curata da Remo Bodei e Nicla Vassallo.
Giovedì 6 marzo, ore 21 - Sala del Maggior Consiglio
Gran teatro barocco. La Resa di Breda di Velázquez
Piero Boccardo , direttore dei Musei di Strada Nuova di Genova analizza una delle più belle opere di Diego Velásquez, il più grande pittore spagnolo del seicento. Nell’ambito de I capolavori raccontati. Storie, segreti e avventure delle più celebri opere d’arte.
Venerdì 7 marzo, ore 17.45 - Sala del Minor Consiglio
Cairo, Tunisi e le altre: le rivoluzioni urbane
Paola Caridi giornalista e storica inaugura un nuovo ciclo d'incontri dedicato alle "primavere arabe". Tre appuntamenti curati da Giorgio Musso, docente alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Genova.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons