Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
ImmaginArte

Dal 06 Maggio 2014 al 20 Maggio 2014
Genova
Luogo: Salone del Consiglio Provinciale - Palazzo Doria Spinola
Indirizzo: largo Eros Lanfranco 1
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle ore 18, sabato dalle 9 alle ore 13
Enti promotori:
- Regione Liguria
- Provincia di Genova
- Comune di Genova
- Camera di Commercio
- Ambasciata di Spagna in Italia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 348 1563966 / 389 1256018
E-Mail info: eventidamare@libero.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.genova.it
Carlo Marrale, che esporrà come fotografo, fondatore (autore, voce e chitarrista) del gruppo genovese Matia Bazar, ha accettato di esibirsi, durante l'inaugurazione della Mostra, in una performance musicale eseguendo un medley dei suoi straordinari successi che hanno avuto una risonanza mondiale. Una per tutte, “Vacanze Romane”, che è anche il titolo di una delle sue opere.
Pittori:
Giorgio ANGELINI, Marina BOCCHIERI, Enzo Igino BRUNIALTI, Agostino CALCAGNO, Leonardo Alberto CARUSO, Anita CHIEPPA, Angiolo jr. DELSANTO, Mariagiovanna FIGOLI, Enrico MERLI, Paola RAPETTI, Franca RUOZZI, Marialuisa SEGHEZZA, Eleni ZAFIROPULOS
Fotografi:
Carlo ACCERBONI, Francesca BIACCHESSI, Antonio BOLAÑO, Paolo CAPILLI, Albert CERVELLÓ, Beatrice DAZIALE, Ferran FOLGADO, Marina HERRANZ, Giuliano LO PINTO, Carlo MARRALE, Renato MARRALE, Corrado SIRI, Stefania STRIZOLI, Matarò Toni VALLS, Fuentes Eric VILLALÓN
“Non facilmente definibile, la mostra artistica ImmaginArte, ……nella suggestiva e prestigiosa cornice del loggiato di Palazzo Doria Spinola, dialoga con mondi diversi e che solo l’immaginazione sa porre in contatto. Sono presenti infatti opere pittoriche, fotogra¬fie, sculture e fra le fotografie segnaliamo l’interessante e pregevole contributo di artisti ipovedenti. L’immaginazione si apre a nuovi e misteriosi sentieri. In un nastro di luce o nelle ombre della notte.” (Presentazione del catalogo, a cura di Maria Cristina Castellani)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi
-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione