La Bellezza Misurata

La Bellezza Misurata, Palazzo Rosso, Genova
Dal 22 April 2023 al 23 July 2023
Genova
Luogo: Palazzo Rosso
Indirizzo: Via Garibaldi 18
Enti promotori:
- Comune di Genova
Sito ufficiale: http://www.museidigenova.it
Genova ricorda Ennio Poleggi nelle immagini di Guido Zibordi e delle collezioni del Centro DocSAI di Genova.
La mostra ricompone una storia per immagini della città, attraverso le sue strade e i suoi palazzi. Le rappresentazioni grafiche misurate ed elegantissime di Guido Zibordi dialogano con le immagini, i fogli progettuali, i disegni, le foto storiche del Centro DocSAI: immagini che si intrecciano con il lavoro degli studiosi più appassionati della città e della sua storia, primo fra tutti Ennio Poleggi, a cui la mostra è dedicata.
Guido Zibordi è stato protagonista di alcuni momenti fondamentali del lavoro di studio e di ricerca sulla storia urbanistica e architettonica della città: la maquette di Strada Nuova così come la vide Rubens a metà del 1600, ora conservata nei Musei di Strada Nuova, realizzata con Isabella Croce in occasione della mostra “L’invenzione dei rolli. Genova città di Palazzi”, a cura di Ennio Poleggi e Clario Di Fabio; le tavole per il volume di Ennio Poleggi “Genova. Una Civiltà di Palazzi”, edito nel 2002, imprescindibile nel delineare l’immagine della Genova del Secolo d’Oro come la conosciamo oggi.
Durante un arco di oltre venticinque anni di attività genovese, Guido Zibordi crea un corpus illustrativo della città unico e tra i più ricchi anche tra quelli storici. Zibordi traspone magistralmente i materiali storici e le ricostruzioni, in un percorso di ricerca che si esprime in ricostruzioni architettoniche disegnate e ponderate, riga per riga, pennellata su pennellata. Un lavoro che restituisce alla città uno specchio in cui riflettersi, ricordare, ricucire memorie e sogni, talenti e desideri.
Articolata in diverse sezioni - Ritratto di Genova nel ‘400; La Misura della Bellezza: i Palazzi dei Rolli dell’ospitalità; Genova. Una civiltà di Palazzi; Strada Nuova - l’esposizione restituisce un’immagine di Genova bellissima, misteriosa e segreta. Una città che ancora ha molto da raccontare e mostrare al mondo e ai genovesi.
La mostra ricompone una storia per immagini della città, attraverso le sue strade e i suoi palazzi. Le rappresentazioni grafiche misurate ed elegantissime di Guido Zibordi dialogano con le immagini, i fogli progettuali, i disegni, le foto storiche del Centro DocSAI: immagini che si intrecciano con il lavoro degli studiosi più appassionati della città e della sua storia, primo fra tutti Ennio Poleggi, a cui la mostra è dedicata.
Guido Zibordi è stato protagonista di alcuni momenti fondamentali del lavoro di studio e di ricerca sulla storia urbanistica e architettonica della città: la maquette di Strada Nuova così come la vide Rubens a metà del 1600, ora conservata nei Musei di Strada Nuova, realizzata con Isabella Croce in occasione della mostra “L’invenzione dei rolli. Genova città di Palazzi”, a cura di Ennio Poleggi e Clario Di Fabio; le tavole per il volume di Ennio Poleggi “Genova. Una Civiltà di Palazzi”, edito nel 2002, imprescindibile nel delineare l’immagine della Genova del Secolo d’Oro come la conosciamo oggi.
Durante un arco di oltre venticinque anni di attività genovese, Guido Zibordi crea un corpus illustrativo della città unico e tra i più ricchi anche tra quelli storici. Zibordi traspone magistralmente i materiali storici e le ricostruzioni, in un percorso di ricerca che si esprime in ricostruzioni architettoniche disegnate e ponderate, riga per riga, pennellata su pennellata. Un lavoro che restituisce alla città uno specchio in cui riflettersi, ricordare, ricucire memorie e sogni, talenti e desideri.
Articolata in diverse sezioni - Ritratto di Genova nel ‘400; La Misura della Bellezza: i Palazzi dei Rolli dell’ospitalità; Genova. Una civiltà di Palazzi; Strada Nuova - l’esposizione restituisce un’immagine di Genova bellissima, misteriosa e segreta. Una città che ancora ha molto da raccontare e mostrare al mondo e ai genovesi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons