Caspar David Friedrich: Le vite nascoste dei dipinti

Caspar David Friedrich, Navi nel porto di Greifswald, 1810, 90 × 70 cm
Dal 4 May 2024 al 13 October 2024
Greifswald |
Luogo: Caspar David Friedrich Centre
Indirizzo: Lange Strasse 57
Orari: Martedì - Domenica 11 – 17 | Lunedì chiuso
Curatori: Caroline Barth M. A., direttrice generale del Centro Caspar-David-Friedrich
Costo del biglietto: Intero 8 € | Ridotto 5 €
Telefono per informazioni: +49 3834 884568
E-Mail info: zentrum@caspar-david-friedrich-gesellschaft.de
Sito ufficiale: http://www.caspar-david-friedrich-gesellschaft.de
La mostra si concentra sulle opere d'arte di Caspar David Friedrich, strettamente legate alla città di Greifswald e ai suoi abitanti nel XIX secolo e nella prima metà del XX secolo. Tutte le opere a un certo punto o per un periodo della loro esistenza si sono trovate a Greifswald. In questa mostra non sono esposte opere d'arte originali di Friedrich. Qui vengono invece mostrate riproduzioni accompagnate da presentazioni multimediali. Le riproduzioni sono repliche di opere d'arte originali, che oggi sono per lo più disponibili come prodotti stampati basati su dati digitali.
Dove e quando è stata creata l'opera? Chi l'ha creata? Chi l'ha posseduta e quando? Dove “viveva”?
Ha cambiato sede?
È stata esposta pubblicamente?
Esiste ancora oggi? E se sì: dove?
Rispondere a domande come queste è il nocciolo delle cosiddette "biografie di oggetti". Gli oggetti di questa mostra sono le repliche di alcune opere d’arte realizzate da Caspar David Friedrich (1774-1840). Le loro biografie riguardano la storia della loro proprietà e trasmissione, nonché i luoghi di conservazione ed esposizione dalla loro creazione ai giorni nostri. Tuttavia, le questioni relative allo stile pittorico, al simbolismo pittorico o all'interpretazione non vengono discusse in questa sede.
Direttore accademico: Dr. Michael Lissok, storico dell'arte, Università di Greifswald
Direzione curatoriale: Caroline Barth M. A., direttrice generale del Centro Caspar-David-Friedrich
Dove e quando è stata creata l'opera? Chi l'ha creata? Chi l'ha posseduta e quando? Dove “viveva”?
Ha cambiato sede?
È stata esposta pubblicamente?
Esiste ancora oggi? E se sì: dove?
Rispondere a domande come queste è il nocciolo delle cosiddette "biografie di oggetti". Gli oggetti di questa mostra sono le repliche di alcune opere d’arte realizzate da Caspar David Friedrich (1774-1840). Le loro biografie riguardano la storia della loro proprietà e trasmissione, nonché i luoghi di conservazione ed esposizione dalla loro creazione ai giorni nostri. Tuttavia, le questioni relative allo stile pittorico, al simbolismo pittorico o all'interpretazione non vengono discusse in questa sede.
Direttore accademico: Dr. Michael Lissok, storico dell'arte, Università di Greifswald
Direzione curatoriale: Caroline Barth M. A., direttrice generale del Centro Caspar-David-Friedrich
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
greifswald
·
caspar david friedrich centre
·
mostre arte germania 2024
·
caspar david friedrich anniversario 2024
·
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio