[tecnica-mista-su-carta]
![[tecnica-mista-su-carta], Il Frantoio, Capalbio [tecnica-mista-su-carta], Il Frantoio, Capalbio](https://www.arte.it/foto/600x450/72/80929-Banner-Il_Frantoio-Tecnica-mista-su-carta.jpg)
[tecnica-mista-su-carta], Il Frantoio, Capalbio
Dal 30 June 2018 al 18 August 2018
Capalbio | Grosseto
Luogo: Associazione Culturale il Frantoio
Indirizzo: via Renato Fucini 10
Curatori: Davide Sarchioni
Enti promotori:
- Con il patrocinio del Comune di Capalbio
Telefono per informazioni: +39 335 7504436
E-Mail info: mc.monaci@hotmail.it
L'Associazione Culturale Il Frantoio di Capalbio è lieta di presentare la mostra [tecnica-mista-su-carta], a cura di Davide Sarchioni, patrocinata dal Comune di Capalbio e sostenuta da Banca TEMA, con opere di Agostino Arrivabene, Antonio Barbieri, Giuseppe Capitano, Rudy Cremonini, Giosetta Fioroni, Giuseppe Gallo, Luca Grechi, Thomas Lange, Gianni Moretti, Pietro Perrone, Pierluigi Pusole, Ettore Tripodi. Con la partecipazione di Marco Delogu.
[tecnica-mista-su-carta] è la descrizione generica impiegata nelle didascalie che solitamente accompagnano la riproduzione di un'opera in un libro o l'opera stessa in una mostra. Tale definizione, come titolo di questo progetto espositivo, non intende proporre un'indagine rivolta al “medium carta” – che potrebbe essere invece legata a ricerche di ambito analitico, spaziale o a riflessioni concettuali - ma a l' “opera su carta”, dove la carta è utilizzata anzitutto come supporto su cui l'artista ha realizzato il proprio lavoro con la libertà di sperimentare le tecniche del disegno, anche quelle più complesse e raffinate, o di associare diversi mezzi grafici e pittorici assecondando attitudini, temperamenti e poetiche anche assai distanti, ma con rivolgimenti ad immagini figurali quale punto di congiunzione tra tutte le opere in mostra.
I 12 artisti coinvolti appartengono a generazioni e ad ambiti culturali differenti, identificabili genericamente come pittori o scultori, a cui è stato chiesto di confrontarsi proprio attraverso una selezione dei loro lavori su carta, perseguendo l'idea che tale tipologia di supporto consente una dimensione di approccio e di avvicinamento all'opera più intima, forse anche dai risvolti sorprendenti, tanto per l'artista, quanto per il fruitore.
Ogni gruppo di lavori è allestito attraverso varie modalità tendenti ad enfatizzare le specificità linguistiche e poetiche di ogni singolo artista invitato che in molti casi si muove dialetticamente tra la bidimensionalità della carta e la tridimensionalità di un oggetto/scultura, sollecitando un'interessantissima serie di connessioni. Il risultato sarà un connubio di tecniche e di immagini assai diversificate: c'è chi lavora insistendo su una dimensione narrativa-simbolica tesa ad una definizione figurativa dell'immagine o chi invece va verso l'astrazione; chi utilizza il colore e il gesto immediato ed energico e chi più meticoloso, sobrio e monocromo.
"Per questa mostra ho fatto diverse scelte e considerazioni con l'idea di inserirmi all'interno di un dibattito, a mio avviso sempre attuale, teso ad esplorare e a proporre alcune fra le esperienze pittoriche e figurali più interessanti da nord a sud dell'Italia e tentare di unire le fila tra generazioni differenti di artisti, così come da diversi anni continuiamo a fare qui al Frantoio” (Davide Sarchioni)
Orario: 19-23 o su appuntamento. Chiuso il martedì
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giosetta fioroni
·
giuseppe capitano
·
agostino arrivabene
·
giuseppe gallo
·
gianni moretti
·
pierluigi pusole
·
pietro perrone
·
thomas lange
·
ettore tripodi
·
luca grechi
·
antonio barbieri
·
rudy cremonini
·
associazione culturale il frantoio
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira