Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Riflessi della fede nell’arte contemporanea

Dal 08 Giugno 2013 al 08 Settembre 2013
Lecco
Luogo: Palazzo delle Paure
Indirizzo: piazza XX Settembre 22
Orari: da martedì a venerdì 15-19; sabato e domenica 14-20
Curatori: Gian Luigi Daccò, Barbara Cattaneo
Enti promotori:
- Comune di Lecco
- Parrocchia San Nicolò
Telefono per informazioni: +39 0341 481247-249/ 0341 369251
E-Mail info: segreteria.museo@comune.lecco.it
Sito ufficiale: http://www.museilecco.org
La mostra vuole favorire una riflessione sul rapporto tra arti visive contemporanee e fede. Storici dell’arte, filosofi, teologi si confrontano con alcuni protagonisti dell’arte contemporanea, per esplorare la possibilità di un rapporto tra arte e fede oggi.
Come ha spiegato il dott. Gian Luigi Daccò, “la fede personale degli artisti non è stata presa in considerazione, si sono invece scelti autori, alcuni del territorio, che abbiano condotto negli anni un discorso preciso e coerente, con una coscienza e una dimestichezza dei propri mezzi che non è possibile improvvisare”.
La mostra vuole mettere anche in evidenza l’importanza dell’arte come mezzo di comunicazione per la Chiesa, in un momento nel quale il mondo dell’arte contemporanea è impermeabile al messaggio evangelico.
La riflessione sul rapporto tra arti visive contemporanee e fede sarà accompagnata dalla tavola rotonda “Religione e modernità. L’arte sacra contemporanea”, che si terrà mercoledì 12 giugno, alle ore 21, nella Sala conferenze del Palazzo delle Paure.
Alla Tavola Rotonda, coordinata dal Direttore del Museo Diocesano di Milano Paolo Biscottini, interverranno il Direttore del Museo Diocesano di Bergamo Gabriele Allevi, il Direttore della Galleria Centro Culturale San Fedele di Milano padre Andrea dall’Asta S.J., l’Assessore alla Cultura del Comune di Lecco Michele Tavola e il curatore della mostra Gian Luigi Daccò.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato
-
Dal 28 gennaio 2023 al 11 giugno 2023 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
Elliott Erwitt. Vintage
-
Dal 26 gennaio 2023 al 04 giugno 2023 Bergamo | Accademia Carrara
Cecco del Caravaggio, l’Allievo Modello
-
Dal 21 gennaio 2023 al 07 maggio 2023 Teramo | Castello Della Monica
La camera delle meraviglie