Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê

Rafael Silveira, Inside Out, 2025, Olio su tela, 90 × 80 cm | Courtesy Dorothy Circus Gallery and the Artist
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025
Londra |
Luogo: Dorothy Circus Gallery London
Indirizzo: 35 Connaught St, St George's Fields, London W2 2AZ
Orari: Mar / Mer / Gio 10.30 - 17.30 | Ven / Sab 10.30 - 18.30 | Dom / Lun chiuso
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +44 7551 929124
E-Mail info: info@dorothycircusgallery.uk
Sito ufficiale: http:///www.dorothycircusgallery.com
A giugno, DCG Contemporary London è orgogliosa di presentare un double solo show che unisce le visioni evocative degli artisti brasiliani Flávia Itiberê e Rafael Sil-veira. Compagni nella vita e nell’arte, gli Artisti propongono due corpus di opere di-stinti ma profondamente connessi, vere e proprie finestre su paesaggi interiori ricchi, plasmati dalla memoria e dall’immaginazione.
Flávia Itiberê, artista tessile con radici nella moda e nel delicato rito del lavoro manuale, presenta Plural, una serie di opere finemente ricamate e installazioni tessili dall’atmosfera coinvolgente. Fili sospesi e texture stratificate intrecciano temi come femminilità, discendenza e ricordo. Le sue opere sembrano fluttuare nell’aria, proiettando ombre che sfumano i confini tra forma e significato. Ispirata alle tradizioni brasiliane e ai gesti di amorevole cura, ogni opera si trasforma in un’elegante espressione di identità, al contempo delicata e intensa. Plural è un omaggio alle molte vite racchiuse in una sola, a voci cucite attraverso il tempo e lo spazio, che parlano attraverso stoffa e colore.
Accanto a lei, Rafael Silveira presenta Agricultura Cósmica, un’immersione surreale nel fertile terreno dell’inconscio. Riconosciuto per i suoi dipinti vividi e onirici, spesso incorniciati da sculture lignee intagliate a mano, Silveira trasforma la pittura a olio tradizionale in opere vibranti e dall’impatto cinematografico. I suoi personaggi sfidano la logica: teste che si trasformano in fiori, fumo o uccelli; paesaggi che si dissolvono in portali di pensiero. Con richiami al Pop Surrealismo e all’inquietante, la sua arte immagina la mente come un giardino dove i pensieri sono semi e le immagini i fiori selvatici che ne germogliano. Nel mondo di Silveira la tela sembra respirare, la cornice prende vita, e nulla è mai come appare.
Le opere di entrambi gli artisti sono attraversate da un profondo tema di trasformazione e resilienza. La mostra nasce da un momento personale e intenso, durante il quale Flávia ha affrontato un delicato intervento al cervello, riuscendo fortunatamente a guarire completamente. Questo percorso condiviso tra incertezza e sfida si riflette nella forza emotiva dell’esposizione, dove un senso di rinascita e rinnovamento vibra costantemente, rafforzando il legame profondo e autentico tra i loro lavori.
Itiberê e Silveira danno vita insieme a un dialogo poetico - tra filo e pigmento, superficie e anima. Dove lei intreccia storie nello spazio con il ricamo, lui dà forma all’invisibile attraverso la pittura. Le loro opere si incontrano in quel delicato confine tra realtà e immaginazione, invitando lo spettatore non solo ad osservare, ma a vivere un’esperienza emotiva profonda.
Vedi anche:
• MASQUERADE-PIETA'
Flávia Itiberê, artista tessile con radici nella moda e nel delicato rito del lavoro manuale, presenta Plural, una serie di opere finemente ricamate e installazioni tessili dall’atmosfera coinvolgente. Fili sospesi e texture stratificate intrecciano temi come femminilità, discendenza e ricordo. Le sue opere sembrano fluttuare nell’aria, proiettando ombre che sfumano i confini tra forma e significato. Ispirata alle tradizioni brasiliane e ai gesti di amorevole cura, ogni opera si trasforma in un’elegante espressione di identità, al contempo delicata e intensa. Plural è un omaggio alle molte vite racchiuse in una sola, a voci cucite attraverso il tempo e lo spazio, che parlano attraverso stoffa e colore.
Accanto a lei, Rafael Silveira presenta Agricultura Cósmica, un’immersione surreale nel fertile terreno dell’inconscio. Riconosciuto per i suoi dipinti vividi e onirici, spesso incorniciati da sculture lignee intagliate a mano, Silveira trasforma la pittura a olio tradizionale in opere vibranti e dall’impatto cinematografico. I suoi personaggi sfidano la logica: teste che si trasformano in fiori, fumo o uccelli; paesaggi che si dissolvono in portali di pensiero. Con richiami al Pop Surrealismo e all’inquietante, la sua arte immagina la mente come un giardino dove i pensieri sono semi e le immagini i fiori selvatici che ne germogliano. Nel mondo di Silveira la tela sembra respirare, la cornice prende vita, e nulla è mai come appare.
Le opere di entrambi gli artisti sono attraversate da un profondo tema di trasformazione e resilienza. La mostra nasce da un momento personale e intenso, durante il quale Flávia ha affrontato un delicato intervento al cervello, riuscendo fortunatamente a guarire completamente. Questo percorso condiviso tra incertezza e sfida si riflette nella forza emotiva dell’esposizione, dove un senso di rinascita e rinnovamento vibra costantemente, rafforzando il legame profondo e autentico tra i loro lavori.
Itiberê e Silveira danno vita insieme a un dialogo poetico - tra filo e pigmento, superficie e anima. Dove lei intreccia storie nello spazio con il ricamo, lui dà forma all’invisibile attraverso la pittura. Le loro opere si incontrano in quel delicato confine tra realtà e immaginazione, invitando lo spettatore non solo ad osservare, ma a vivere un’esperienza emotiva profonda.
Vedi anche:
• MASQUERADE-PIETA'
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
londra
·
arte
·
mostre
·
rafael silveira
·
dorothy circus gallery london
·
alexandra mazzanti
·
flavia itibere
·
plural
·
agricultura cosmica
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons