Other worlds. Rassegna di pittura
 
										 
										
										
																		
																																												Other worlds, Villa Bottini, Lucca
											
										
										
									Dal 22 September 2012 al 7 October 2012
Lucca
Luogo: Villa Bottini
Indirizzo: via Elisa 8
Orari: tutti i giorni 16.30-19.30; sabato e domenica anche 10-12.30
Curatori: Gianni Costa
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Lucca
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 333 2318925
Sito ufficiale: http://www.comune.lucca.it
								
								Venerdì 21 settembre 2012 alle ore 17.30, presso Villa Bottini (locali del seminterrato) in via Elisa 8 a Lucca, si inaugura la rassegna di pittura “Other worlds”, organizzata dalla galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. 
In esposizione recenti dipinti di Daniela Caciagli, Riccardo Corti, Marco Manzella, Guido Morelli, Armando Orfeo, Valente Taddei. I 6 artisti, seppur diversi tra loro per formazione estetica, scelte stilistiche e tecniche pittoriche, sono indubbiamente accomunati da un profondo spirito di ricerca nell’ambito della figurazione contemporanea.
Nei suoi dipinti ad olio e acrilico, Daniela Caciagli (Bibbona, 1962) cerca di plasmare la realtà e di farla immaginare in continua mutazione, creando libere associazioni fantastiche di frammenti di vita quotidiana, in cui i riferimenti spazio-temporali appaiono sfumati. In composizioni equilibrate nelle quali l’eleganza dinamica delle forme si unisce alla morbidezza delle sfumature, Riccardo Corti (Firenze, 1952) dipinge ad olio i suoi soggetti preferiti: elegiaci pini marittimi e ritratti di ispirazione Pop. Nelle tempere di Marco Manzella (Livorno, 1962) salta agli occhi la qualità emblematica delle scene: la sensazione è quella di un’immobilità congelata in un silenzio quasi sacrale, come se tutti gli elementi del quadro fossero in attesa di un evento imminente. Guido Morelli (La Spezia, 1967) è autore di raffinati oli dall’impronta materica, nei quali sono raffigurati sintetici paesaggi naturali: questi ultimi non sono però evocazioni di luoghi reali, bensì composizioni, in cui ciò che conta è la ricerca di una struttura fondata su un equilibrio di spazi. L’universo creativo di Armando Orfeo (Marina di Grosseto, 1964) è vicino al mondo dei fumetti e dei cartoons. Nei suoi dipinti ad olio e acrilico, vengono raffigurati singolari paesaggi urbani in cui ondeggiano i grattacieli e si stagliano architetture ardite. Valente Taddei (Viareggio, 1964) realizza dipinti ad olio e china dal taglio narrativo e minimalista, in cui un minuscolo individuo si ritrova in situazioni perennemente in bilico tra ironia e paradosso.
							
							In esposizione recenti dipinti di Daniela Caciagli, Riccardo Corti, Marco Manzella, Guido Morelli, Armando Orfeo, Valente Taddei. I 6 artisti, seppur diversi tra loro per formazione estetica, scelte stilistiche e tecniche pittoriche, sono indubbiamente accomunati da un profondo spirito di ricerca nell’ambito della figurazione contemporanea.
Nei suoi dipinti ad olio e acrilico, Daniela Caciagli (Bibbona, 1962) cerca di plasmare la realtà e di farla immaginare in continua mutazione, creando libere associazioni fantastiche di frammenti di vita quotidiana, in cui i riferimenti spazio-temporali appaiono sfumati. In composizioni equilibrate nelle quali l’eleganza dinamica delle forme si unisce alla morbidezza delle sfumature, Riccardo Corti (Firenze, 1952) dipinge ad olio i suoi soggetti preferiti: elegiaci pini marittimi e ritratti di ispirazione Pop. Nelle tempere di Marco Manzella (Livorno, 1962) salta agli occhi la qualità emblematica delle scene: la sensazione è quella di un’immobilità congelata in un silenzio quasi sacrale, come se tutti gli elementi del quadro fossero in attesa di un evento imminente. Guido Morelli (La Spezia, 1967) è autore di raffinati oli dall’impronta materica, nei quali sono raffigurati sintetici paesaggi naturali: questi ultimi non sono però evocazioni di luoghi reali, bensì composizioni, in cui ciò che conta è la ricerca di una struttura fondata su un equilibrio di spazi. L’universo creativo di Armando Orfeo (Marina di Grosseto, 1964) è vicino al mondo dei fumetti e dei cartoons. Nei suoi dipinti ad olio e acrilico, vengono raffigurati singolari paesaggi urbani in cui ondeggiano i grattacieli e si stagliano architetture ardite. Valente Taddei (Viareggio, 1964) realizza dipinti ad olio e china dal taglio narrativo e minimalista, in cui un minuscolo individuo si ritrova in situazioni perennemente in bilico tra ironia e paradosso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
													
								villa bottini							
							·													
								daniela caciagli							
							·													
								riccardo corti							
							·													
								marco manzella							
							·													
								guido morelli							
							·													
								armando orfeo							
							·													
								valente taddei							
																		
										
					COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					