Santiago Morilla. Index falls

Santiago Morilla. Index falls, Museo Civico del Marmo, Carrara
Dal 24 April 2013 al 31 August 2013
Carrara | Massa-Carrara
Luogo: Museo Civico del Marmo
Indirizzo: viale XX Settembre 85
Orari: da lunedì a sabato 9.30-13/ 15.30-18
Curatori: Federica Forti
Costo del biglietto: € 2
Telefono per informazioni: +39 050 9711343/ 335 5623246
E-Mail info: museomarmo@amiatelfree.it
Sito ufficiale: http://urano.isti.cnr.it:8880/museo/home.php
INDEX FALLS, progetto artistico incentrato sull'ascesa e la caduta ciclica dei benefici economici dell'oligarchia finanziaria, verrà realizzato a Carrara dall'artista spagnolo Santiago Morilla (Madrid, 1973) ad hoc per la II Edizione di DATABASE, calendario di eventi site-specific ideati ed organizzati dall'Associazione Ars Gratia Artis in collaborazione con Comune di Carrara e Assessorato alla Cultura. Il primo appuntamento è il 24 di aprile con la performance aperta al pubblico che si terrà in tre diverse locations del bacino marmifero di Colonnata dove, dalle ore 18.00 alle ore 24.00, l’artista darà vita alla prima fase del progetto.
Materiale fotografico e video prodotto durante la performance confluiranno nella mostra personale INDEX FALLS che si terrà dal 25 di maggio al 31 di agosto, al Museo Civico del Marmo di Carrara. Durante le 6 ore della sua performance Santiago Morilla proietterà immagini in grande scala sulle bancate/pareti delle cave di marmo di Carrara, durante le diverse fasi del giorno dal tramonto alla notte. Tali immagini rappresentano figure colte nel momento esatto che precede la caduta, e saranno visibili a grande distanza. Come nella contemplazione eterna di un disastro, queste vogliono essere un monito all'inevitabile caduta a cui portano le logiche del sistema finanziario contemporaneo.
Con la mostra INDEX FALLS Santiago Morilla propone nuove soluzioni iconografiche per i templi dei nuovi centri del potere, attraverso la rivisitazione di frontoni e bassorilievi in marmo ispirati al modello classico, popolati da personaggi acefali, senza volto, quindi privi della propria identità, così come ne sono privi anche tutti gli altri ingranaggi di un meccanismo sempre più impalpabile.
Gli eroi scolpiti ad alto e bassorilievo o dipinti sui frontoni seguono il ritmo e le linee dei movimenti del mercato, creando coreografie di tipo piramidale simili a quelle delle quotazioni in borsa, ma “non c’è senso coreografico in questo dolore, non esiste un capo o un responsabile apparente in questo ballo, neppure una divinità riconoscibile sulla vetta di questa montagna” (S. Morilla).
Secondo la curatrice della mostra Federica Forti le immagini proposte da Santiago Morilla sono un ammonimento, un invito alla prudenza e possono essere lette anche come la necessità di potenziare e se necessario riscoprire, per conservarle nel tempo, le proprie radici come fondamenta della propria eccellenza.
Materiale fotografico e video prodotto durante la performance confluiranno nella mostra personale INDEX FALLS che si terrà dal 25 di maggio al 31 di agosto, al Museo Civico del Marmo di Carrara. Durante le 6 ore della sua performance Santiago Morilla proietterà immagini in grande scala sulle bancate/pareti delle cave di marmo di Carrara, durante le diverse fasi del giorno dal tramonto alla notte. Tali immagini rappresentano figure colte nel momento esatto che precede la caduta, e saranno visibili a grande distanza. Come nella contemplazione eterna di un disastro, queste vogliono essere un monito all'inevitabile caduta a cui portano le logiche del sistema finanziario contemporaneo.
Con la mostra INDEX FALLS Santiago Morilla propone nuove soluzioni iconografiche per i templi dei nuovi centri del potere, attraverso la rivisitazione di frontoni e bassorilievi in marmo ispirati al modello classico, popolati da personaggi acefali, senza volto, quindi privi della propria identità, così come ne sono privi anche tutti gli altri ingranaggi di un meccanismo sempre più impalpabile.
Gli eroi scolpiti ad alto e bassorilievo o dipinti sui frontoni seguono il ritmo e le linee dei movimenti del mercato, creando coreografie di tipo piramidale simili a quelle delle quotazioni in borsa, ma “non c’è senso coreografico in questo dolore, non esiste un capo o un responsabile apparente in questo ballo, neppure una divinità riconoscibile sulla vetta di questa montagna” (S. Morilla).
Secondo la curatrice della mostra Federica Forti le immagini proposte da Santiago Morilla sono un ammonimento, un invito alla prudenza e possono essere lette anche come la necessità di potenziare e se necessario riscoprire, per conservarle nel tempo, le proprie radici come fondamenta della propria eccellenza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons