Matera Universo Pop

Dal 18 November 2017 al 4 February 2018
Matera
Luogo: Fondazione Sassi
Indirizzo: via San Giovanni Vecchio 24
Orari: Intero 5 €, 14-18 anni 2 €, studenti universitari muniti di libretto 2 €. Gratuito: under 14; disabili con accompagnatore; giornalisti con tesserino ODG in corso di validità; guide turistiche munite di tesserino di abilitazione
Curatori: Graziano Menolascina
Telefono per informazioni: +39 0835 333348
E-Mail info: info@fondazionesassi.org
Sito ufficiale: http://https://www.fondazionesassi.org
L’atmosfera natalizia rende ancora più magica Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Oltre al tradizionale presepe vivente allestito tra i Sassi e ai mercatini disseminati per le strade del centro storico, la città dei Sassi offre ai visitatori interessanti iniziative culturali e artistiche.
Le feste di Natale sono l’occasione perfetta per visitare la mostra “Matera Universo Pop”, allestita nelle sale della Fondazione Sassi fino al 4 febbraio 2018. La mostra celebra i più grandi interpreti della Pop Art, attraverso un percorso di oltre quaranta capolavori provenienti da collezioni private: dagli omini stilizzati di Keith Haring che abbracciano, amano e danzano, alle celeberrime pitture combinate di Robert Rauschenberg, dalle strisce di fumetti a puntini trasformate in arte da Roy Lichtenstein, alla genialità di Andy Warhol, fino alla parola che diventa immagine nelle opere di Robert Indiana.
In un alternarsi di serigrafie, arazzi, vinili, stoffe, corde e terracotte, le opere esposte ripercorrono le tappe fondamentali della produzione culturale e artistica mondiale che ha rivoluzionato il modo di concepire l’opera d’arte, chiamata a misurarsi con la cultura di massa e i nuovi media.
Come racconta il curatore Graziano Menolascina, “Matera Universo Pop è un progetto espositivo inedito che svela cinque personalità Pop, un reportage di opere che raccontano un periodo storico che ha stravolto completamente il mondo dell'arte sino ai giorni nostri. Un'occasione unica per osservare da vicino e rivivere le stesse atmosfere di quel tempo”.
Il mondo descritto dai grandi artisti della Pop Art è lontanissimo dalla società contadina che per millenni ha abitato i Sassi di Matera e le opere incastonate nelle sale della Fondazione Sassi, producono un effetto straordinario: da una parte ci sono le icone e i ritratti, oggetti e manifesti pubblicitari, dall’altra i tetti, i comignoli e le forme stesse delle case scavate nella roccia, dove il grigio contrasta con immagini e oggetti coloratissimi.
“Per la Fondazione Sassi – commenta il presidente della Fondazione Sassi Vincenzo Santochirico - la mostra è l'occasione per proseguire il dialogo e il confronto con la città, attraverso un programma di attività ed eventi culturali che riservano un’attenzione forte anche alle nuove forme di creatività e alla produzione artistica dei giovani”.
Orario: Martedì-Venerdì 11-13 / 16-20.30; Sabato-Domenica 11-20.30. Lunedì chiuso
24/12/2017-31/12/2017 11-16
25/12/2017, 26/12/2017 e 01/01/2018 chiuso
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons