Ciro Palumbo. Homo Viator
Opera di Ciro Palumbo
Dal 8 August 2020 al 6 September 2020
Taormina | Messina
Luogo: Ex Chiesa del Carmine
Indirizzo: piazza Carmine
Orari: 9:30 - 21
Curatori: Salvo Daniele Torrisi
Telefono per informazioni: +39 095 16942185
E-Mail info: studiodartepalumbo@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.palumbociro.it
L’arte vive nel mito e col mito, parrebbe idealmente recitare l’epigrafe della mostra Homo Viator: il ciclo pittorico che dall’8 agosto Ciro Palumbo espone a Taormina nella suggestiva cornice dell’ex chiesa del Carmine. suona quindi l’emblematico titolo della mostra, ossia il viaggio quale tema dominante dello splendido ciclo figurativo, come esperienza esistenziale e immaginaria, al confine tra sogno e realtà.
con assertivo assioma annotava il grande storico dell’arte Cesare Brandi che -pellegrino e periegeta in Sicilia negli anni ’80 - esaltò l’antica Trinacria come terra del mito per antonomasia.
Ed ecco che la città di Taormina, con le sue origini mitiche, con le sue millenarie vestigia cariche di storia e di ancestrali memorie, inaugura una nuova stagione di rinnovamento culturale presentando e offrendo al pubblico un evento d’arte che per il suo carattere emblematicamente normativo è di per sé una creazione artistica.
Così la “rotonda” della barocca chiesa del Carmine diviene un salon d’exposition e pur tramuta in sacello dell’immaginario, ove la trascendenza dell’arte si manifesta in tutta la sua luce, in cui le dipinte opere del manifestano la loro capacità di suscitare veri e propri atti d’amore. D’altronde l’arte autentica sa consacrare ogni evento come mito, incidendo significativamente sul tessuto civile e culturale della comunità, anche in vista d’una progettualità permanente. L’opera pittorica di Palumbo si avvale, e si avvalora altresì, dei sensi immaginifici - che pur hanno valore etico - della pièce teatrale messa in scena da PierGiuseppe Francione, in cui il tema del viaggio interiore trova una sua ideale plastica drammatizzazione.
Direttore artistico dell’evento Salvo Daniele Torrisi, titolare della Catania Art Gallery: collezionista appassionato e trend setter isolano di respiro internazionale. Testi critici di Marcello Panascìa e di Massimiliano Sabbion in catalogo.
Inaugurazione: 8 agosto 2020 alle ore 19:00
L’inaugurazione sarà accompagnata da una Pièce Teatrale sull’Homo Viator scritta e interpretata da PierGiuseppe Francione alle ore 20:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026
Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026
Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026
Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026
Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960