150 anni Politecnico di Milano

150 anni Politecnico di Milano, Triennale di Milano
Dal 8 October 2013 al 22 December 2013
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: da martedì a domenica 10.30-20.30; giovedì 10.30-23
Curatori: Luisa Collina, Paola Trapani
Telefono per informazioni: +39 02 23992508/ 320 4363025
E-Mail info: relazionimedia@polimi.it
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/it/
Una mostra per riflettere sui temi della mobilità, dell’abitare e del lavoro e per immaginare come la ricerca sull’energia, i nuovi materiali e le tecnologie ICT plasmeranno il nostro quotidiano nei prossimi 20 anni. Un luogo per raccontare, in occasione del 150 anniversario del Politecnico di Milano, la capacità di docenti, ricercatori e studenti dell’ateneo di ideare e progettare visioni molteplici, proiettate nel futuro, in grado di incidere sulla vita della città di Milano così come di altre realtà nel mondo.
150 scenari di vita quotidiana, narrati da cittadini del 2033, per rendere il futuro più vicino a noi e per stimolare idee e proposte sulle possibili traiettorie dell’innovazione e dell’ambiente.
150 scenari di vita quotidiana, narrati da cittadini del 2033, per rendere il futuro più vicino a noi e per stimolare idee e proposte sulle possibili traiettorie dell’innovazione e dell’ambiente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira