Aligi Sassu. Visioni del Sacro

Aligi Sassu. Visioni del Sacro, Villa Sacro Cuore, Triuggio (MI)
Dal 18 Luglio 2013 al 21 Luglio 2013
Triuggio | Milano
Luogo: Villa Sacro Cuore
Indirizzo: via Sacro cuore 7
Orari: 10-12/ 15-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0362 919322/ 0362 919344
E-Mail info: info@villasacrocuore.it
Sito ufficiale: http://www.villasacrocuore.it
Il Lions Club Canonica Lambro, in collaborazione con l'Archivio Aligi Sassu a cura di Carlos Julio Sassu Suarez, presenta una mostra dedicata alle opere sacre di Aligi Sassu, per concludere il primo centenario dalla nascita del grande Maestro del novecento.
Saranno esposte quarantacinque opere, molte delle quali inedite, che hanno il valore di coprire l'intera carriera pittorica ed artistica di Sassu.
Tra i tanti filoni del lungo percorso artistico del Maestro, la tematica religiosa ha sicuramente avuto uno spazio significativo e sarebbe in grado, da sola, di spiegare l’evolversi del suo stile e del suo pensiero, oltre ad essere testimonianza di un rapporto con la religiosità sensibilmente mutato col passare degli anni.
Il percorso dell’arte sacra di Sassu parte dal primitivismo dell’Ultima cena del 1929 e, attraverso Deposizioni, Crocifissioni e Concili, arriva ad una maggiore devozione, raggiunta con la sua maturazione anche spirituale.
Saranno esposte quarantacinque opere, molte delle quali inedite, che hanno il valore di coprire l'intera carriera pittorica ed artistica di Sassu.
Tra i tanti filoni del lungo percorso artistico del Maestro, la tematica religiosa ha sicuramente avuto uno spazio significativo e sarebbe in grado, da sola, di spiegare l’evolversi del suo stile e del suo pensiero, oltre ad essere testimonianza di un rapporto con la religiosità sensibilmente mutato col passare degli anni.
Il percorso dell’arte sacra di Sassu parte dal primitivismo dell’Ultima cena del 1929 e, attraverso Deposizioni, Crocifissioni e Concili, arriva ad una maggiore devozione, raggiunta con la sua maturazione anche spirituale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri
-
Dal 03 dicembre 2023 al 31 dicembre 2023 Mantova | Museo diocesano Francesco Gonzaga
Luca Freschi. Never ending
-
Dal 05 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Milano | Triennale Milano
Ron Mueck
-
Dal 30 novembre 2023 al 04 febbraio 2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
PIPPO RIZZO. Palermo/Roma andata e ritorno
-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni