Armona e Michelangelo Pistoletto. GuardiAMOci
Armona e Michelangelo Pistoletto. GuardiAMOci, installazione in progress, Triennale di Milano
Dal 14 June 2016 al 14 August 2016
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/
Dal 14 giugno al 14 agosto i visitatori della XXI Triennale International Exhibition potranno ammirare l’installazione “GuardiAMOci”, una silhouette emblema dell’Associazione Motomorphosis, interpretata artisticamente da Armona e Michelangelo Pistoletto ispirata al tema della convivenza e dell’educazione stradale.
I due spiegano così il progetto creativo: “GuardiAMOci è un’opera che ha mille occhi, simbolicamente quelli di tutte le etnie, di tutte le persone, giovani e vecchie, belle e brutte, gentili e dure. Occhi grandi e piccoli, con pupille sfavillanti, colorate e specchianti dove poterci guardare e riflettere. L’opera è stata realizzata disegnando direttamente a mano con i pennarelli Tratto Mark All. Abbiamo lasciato lo sfondo bianco e utilizzato i pennarelli neri per disegnare con tratto grafico i profili degli occhi. Le pupille sono prevalentemente colorate di blu, azzurro, verde, marrone, giallo e arancione, tutti colori di possibili occhi del mondo, a parte l'arancione che rende un effetto fumettistico. Alcune pupille sono specchianti, realizzate con l'uso della pellicola adesiva specchio argento. I disegni così ravvicinati danno un effetto texture, ed è solo avvicinandosi che si "scoprono" gli occhi”.
L’opera è stata realizzata anche da Lorenzo Gnatta a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto.
“La scelta di puntare sugli occhi è stata dettata dal fatto che condividere la strada significa essere educati, ma soprattutto attenti. La vista, tra i cinque sensi, è quello che più aiuta ad avere e a mantenere un comportamento virtuoso. Guardarsi e poter cogliere in anticipo le mosse altrui aumenta la sicurezza di tutti e migliora la convivenza stradale” dichiara Andrea C.C. Ducati Presidente di Motomorphosis.
A novembre, nell’ambito del progetto di fund-raising di Motomorphosis, verrà messa all’asta e il ricavato devoluto a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto Onlus, per una o più borse di studio per progetti di formazione nel'ambito dell'arte, della moda sostenibile e della creatività.
L’installazione è stata possibile grazie anche al contributo di DB Schenker che ha gestito la logistica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles