Buone Prospettive

Buone Prospettive, Institut français Milano
Dal 16 September 2014 al 16 October 2014
Milano
Luogo: Institut français Milano
Indirizzo: corso Magenta 63
Orari: da martedì a venerdì 15-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 48591928
E-Mail info: stampa-milano@institutfrancais.it
Sito ufficiale: http://institutfrancais-milano.com/it
Il Goethe-Institut Mailand e l’Institut français Milano hanno il piacere di presentare una mostra dedicata alla giovane fotografia tedesca e francese. Sono dodici, tre francesi e nove tedeschi, i giovani talenti europei chiamati a proporre un’istantanea del nuovo panorama fotografico dei due Paesi.
L’esposizione sarà ospitata nella galleria dell’Institut français Milano dal 17 settembre al 16 ottobre 2014, nello storico Palazzo delle Stelline, e nasce dall’incontro tra due progetti a sostegno dei giovani artisti che lavorano con la fotografia, “gute aussichten – junge deutsche fotografie 2013/2014” – fondato nel 2004 da Josefine Raab e Stefan Becht – e “Perspectives”, creato nel 2013 da “La Chambre” – spazio espositivo e di educazione all’immagine con sede a Strasburgo –, che hanno curato la selezione di autori e opere. “gute aussichten – junge deutsche fotografie 2013/2014” dopo la tournée mondiale che ha avuto inizio nel novembre 2013 a Los Angeles e ha fatto tappa poi ad Amburgo, Washington D.C., Strasburgo, Nicosia, Monaco e Città del Messico, arriva a Milano per confrontarsi con la scena fotografica francese. “Perspectives” è stato presentato in diverse città dell'est della Francia (tra le quali Strasburgo, Metz, Mulhouse) durante la stagione 2013-2014.
Selezionati tra tanti candidati, i partecipanti a questi due esigenti programmi hanno già al loro attivo una produzione ampia e scelte estetiche affermate, che garantiscono al visitatore un viaggio pieno di sorprese e varietà nelle tematiche, i materiali e le tecniche: la meglio gioventù della fotografia tedesca e francese può trovare ispirazione nella foresta africana o nella periferia di Lisbona, rappresentare la disintegrazione del corpo o le avventure di una macchina per il caffè, cimentarsi con il libro d'artista o la tiratura analogica, evitando con cura di soddisfare le attese. Esiste infatti un sorprendente collegamento che mette in relazione tutte le opere: le aspettative sono deluse, le convenzioni non sono rispettate e ciò che era prevedibile non accade. Questa negazione è il filo rosso che unisce i lavori dei fotografi presentati, in cui le speranze sono vanificate, le leggi fisiche sospese, i limiti dei media superati e l’abitudine visiva capovolta. Lungo il percorso espositivo si rischia di smarrire il limite tra realtà e illusione. Niente è quello che sembra. Niente è come appare. Eppure è proprio così.
In mostra saranno esposti i lavori di: - Nadja Bournonville, Anna Domnick, Birte Kaufmann, Lioba Keuck, Alwin Lay, Marian Luft, Stephanie Steinkopf, Daniel Stubenvoll e Christina Werner per “gute aussichten”; - Vincent Chevillon, Delphine Gatinois e Viola Korosi per “Perspectives” (tre dei cinque artisti selezionati per il progetto).
L’esposizione sarà ospitata nella galleria dell’Institut français Milano dal 17 settembre al 16 ottobre 2014, nello storico Palazzo delle Stelline, e nasce dall’incontro tra due progetti a sostegno dei giovani artisti che lavorano con la fotografia, “gute aussichten – junge deutsche fotografie 2013/2014” – fondato nel 2004 da Josefine Raab e Stefan Becht – e “Perspectives”, creato nel 2013 da “La Chambre” – spazio espositivo e di educazione all’immagine con sede a Strasburgo –, che hanno curato la selezione di autori e opere. “gute aussichten – junge deutsche fotografie 2013/2014” dopo la tournée mondiale che ha avuto inizio nel novembre 2013 a Los Angeles e ha fatto tappa poi ad Amburgo, Washington D.C., Strasburgo, Nicosia, Monaco e Città del Messico, arriva a Milano per confrontarsi con la scena fotografica francese. “Perspectives” è stato presentato in diverse città dell'est della Francia (tra le quali Strasburgo, Metz, Mulhouse) durante la stagione 2013-2014.
Selezionati tra tanti candidati, i partecipanti a questi due esigenti programmi hanno già al loro attivo una produzione ampia e scelte estetiche affermate, che garantiscono al visitatore un viaggio pieno di sorprese e varietà nelle tematiche, i materiali e le tecniche: la meglio gioventù della fotografia tedesca e francese può trovare ispirazione nella foresta africana o nella periferia di Lisbona, rappresentare la disintegrazione del corpo o le avventure di una macchina per il caffè, cimentarsi con il libro d'artista o la tiratura analogica, evitando con cura di soddisfare le attese. Esiste infatti un sorprendente collegamento che mette in relazione tutte le opere: le aspettative sono deluse, le convenzioni non sono rispettate e ciò che era prevedibile non accade. Questa negazione è il filo rosso che unisce i lavori dei fotografi presentati, in cui le speranze sono vanificate, le leggi fisiche sospese, i limiti dei media superati e l’abitudine visiva capovolta. Lungo il percorso espositivo si rischia di smarrire il limite tra realtà e illusione. Niente è quello che sembra. Niente è come appare. Eppure è proprio così.
In mostra saranno esposti i lavori di: - Nadja Bournonville, Anna Domnick, Birte Kaufmann, Lioba Keuck, Alwin Lay, Marian Luft, Stephanie Steinkopf, Daniel Stubenvoll e Christina Werner per “gute aussichten”; - Vincent Chevillon, Delphine Gatinois e Viola Korosi per “Perspectives” (tre dei cinque artisti selezionati per il progetto).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
institut francais milano
·
nadja bournonville
·
anna domnick
·
birte kaufmann
·
lioba keuck
·
alwin lay
·
marian luft
·
stephanie steinkopf
·
daniel stubenvoll
·
christina werner
·
vincent chevillon
·
delphine gatinois
·
viola korosi
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo