Carlo Buzzi+Fabrizio Parachini. Memories can’t wait

© Theca Gallery, Milano | Carlo Buzzi, Picasso, gruppo di manifesti strappati, 2015 / Fabrizio Parachini, Trittico N01.07, acrilico su MDF, 2007
Dal 31 March 2016 al 30 April 2016
Milano
Luogo: Theca Gallery
Indirizzo: via Tadino 22
Orari: dal martedì al venerdì con orario 14-20 e il sabato dalle ore 14 alle 19, il mattino su appuntamento
Curatori: Stefano Roberto Mazzatorta
Telefono per informazioni: +39 380.68.36.439
E-Mail info: gallery@theca-art.com
Sito ufficiale: http://www.theca-art.com
A due settimane dall'inaugurazione continua la mostra bi-personale degli artisti Carlo Buzzi+Fabrizio Parachini: memories can’t wait, a cura di Stefano Roberto Mazzatorta, presso Theca Gallery fino al 30 aprile 2016.
I lavori dei due artisti, sia inediti sia realizzati in passato, dialogano seguendo i temi universali della memoria e del tempo: finalità del progetto espositivo è infatti dimostrare che non è necessario compiere grandi atti per sottrarre le “cose” all’oblio del tempo, ma ciò può accadere grazie ad azioni essenziali come ricordare, scrivere, fotografare, conservare frammenti d’immagini, magari strappandole dai muri come per le opere "Incappucciato" (1997) e "Gomma" (1998) di Carlo Buzzi, provenienti da due importanti pubbliche affissioni avvenute a Milano agli inizi degli anni '90. Poco colore e prevalenza del bianco-nero e dei grigi dunque, come nel lavoro più di area concettuale "Scritto con la cenere" (2011) di Parachini, che richiama quelle immagini della memoria scolorite dal tempo e dagli eventi dell’esistenza umana.
L'esposizione vuole quindi istituire un confronto fra le opere di Carlo Buzzi, che espone per la prima volta a Milano con Theca Gallery dopo le mostre luganesi (Antologia Pubblica, 2013, e Icon, 2014), e quelle di Fabrizio Parachini, che torna in galleria dopo la mostra dello scorso autunno Il volume a due dimensioni, confronto basato su temi comuni, la memoria asettica e non quella del ricordo, mai risolti e costantemente presenti o incombenti sull’agire dell’uomo e, quindi, dell’artista.
La mostra è visitabile dal martedì al venerdì con orario 14-20 e il sabato dalle ore 14 alle 19, il mattino su appuntamento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons