Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
Dal 20 March 2025 al 29 June 2025
Milano
Luogo: Mudec – Museo delle Culture
Indirizzo: Via Tortona 56
Orari: Lunedì 14.30 – 19.30 Martedì – mercoledì – venerdì – sabato – domenica 10.30 – 19.30 Giovedì 10.30 – 22.30 ULTIMO INGRESSO UN’ORA PRIMA
Curatori: Alice Cosmai con la collaborazione scientifica di Silvia Bignami
Costo del biglietto: intero € 14, ridotto da € 5 a € 12. Gratuito minori di 6 anni, guide turistiche, giornalisti con tesserino ODG previo accredito, 1 accompagnatore per persone con disabilità, di Mudec Membership Card, possessori Deloitte Mudec Card
Telefono per informazioni: +39 0254917
Sito ufficiale: http://www.mudec.it
Luca Barcellona, con la sua arte calligrafica; Zoer artista e designer francese talento del colore; Capo.Bianco, artista italiana dal tratto geometrico; l’italiano Hitnes con le sue opere ispirate alla natura e al mondo animale; Mazatl muralista e incisore messicano inedito in Europa; Neethi, artista, illustratrice e designer indiana; Cinta Vidal, artista spagnola con le sue opere che sfidano la prospettiva e le convenzioni architettoniche; Agus Rùcula, muralista e fotografa argentina nota per i suoi murales relazionali; Aya Tarek, visual artist egiziana dal tratto vibrante e Mohammed L’Ghacham, artista marocchino naturalizzato spagnolo che connette fotografia e pittura su grande formato.
Ognuno di loro ha realizzato un’opera inedita, visibile solamente per tre mesi in occasione della mostra, con cui ha interpretato il tema del “Viaggio” secondo la sua personale visione: dal tratto calligrafico alla pennellata, dall’incisione alla grafica, ogni intervento è unico e racconta una storia diversa. Attraverso la scelta di questo argomento, commissionato dal MUDEC nell’ambito del terzo progetto dal taglio interdisciplinare che caratterizza tutto il palinsesto delle iniziative dedicate al decennale del Museo delle Culture, questa esposizione si pone in un dialogo complementare alla mostra “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”, ospitata nelle sale Focus del museo.
Il progetto ha ribaltato la consueta logica organizzativa di una mostra tradizionale, creando un’esperienza del tutto innovativa che invita i visitatori a riflettere sull’evoluzione del muralismo urbano contemporaneo come forma d’arte necessariamente in movimento, capace di restituire significato ai luoghi che tocca. Un linguaggio potentemente identitario, che crea comunità e senso di appartenenza, sia quando si esprime in modo spontaneo, sia quando nasce sulla spinta di una committenza istituzionale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original