Gerry Mulligan. Il ritmo dell'immagine
Gerry Mulligan. Il ritmo dell'immagine
Dal 10 September 2015 al 16 November 2015
Milano
Luogo: Galleria Milano
Indirizzo: via Manin 13
Orari: da martedì a sabato 10-13 / 16-20
Telefono per informazioni: +39 02 29000352
E-Mail info: info@galleriamilano.com
Sito ufficiale: http://www.galleriamilano.net
«Ci sono parole che si sono come perse nel linguaggio contemporaneo, bellezza, grazia, nobiltà. Rappresentano ciò che io per tutta la vita ho cercato di trasfondere nella mia musica. Questo, la musica può donare agli esseri umani. Tutti quelli che fanno musica dovrebbero ricordarlo alla loro coscienza» (Gerry Mulligan)
La Galleria Milano presenta per la prima volta in Italia un numero considerevole di lavori su carta di Gerry Mulligan (New York, 1927 – Darien 1996), noto a livello internazionale come musicista, compositore jazz e sinfonico, oltre che come sassofonista, ma meno come artista figurativo. L’ampio catalogo, pubblicato per l’occasione, includerà testi di Alfonso Alberti, David Amram e Daniel Salvatore Schiffer.
Nei disegni c’è una forte musicalità, è riscontrabile infatti un diretto richiamo alla logica formale che l’artista segue nella sua musica: una materia nervosa, articolata in gesti rapidi in uno spazio aperto, che viene strutturata attraverso il colore. È quest’ultimo a scandire il ritmo del foglio, a conferire agli spazi bianchi, ai vuoti, l’aspetto tipico della pausa musicale: un’interruzione che non è cioè puro silenzio, ma spazio poetico nel quale respira e trova il suo senso il pieno del segno espressivo. «I suoi disegni, appena accennati nondimeno intensi, sono come altrettanti contrappunti alle note delle sue partiture, hanno anch’essi un ritmo: il ritmo dell’immagine» (Daniel Salvatore Schiffer).
Durante il periodo espositivo, in data da stabilire, il sassofonista Mario Marzi, accompagnato da un gruppo, suonerà le musiche di Mulligan in galleria. Martedì 15 settembre, presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, si terrà un concerto in omaggio a Gerry Mulligan. Suoneranno i saxofonisti Mario Marzi e Achille Succi, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica del Conservatorio. L’evento fa parte della manifestazione “MITO SettembreMusica”.
La mostra, organizzata in collaborazione con la Gerry & Franca Mulligan Foundation, fa parte del programma Arte Milano che, in occasione di Expo 2015, riunirà sette importanti gallerie e fondazioni: tra maggio e novembre la Galleria Milano, la Galleria Blu, Lorenzelli Arte, la Fondazione Marconi, la Fondazione Mudima, la Galleria Tonelli e lo Studio Visconti offriranno un ricco calendario espositivo.
La Galleria Milano presenta per la prima volta in Italia un numero considerevole di lavori su carta di Gerry Mulligan (New York, 1927 – Darien 1996), noto a livello internazionale come musicista, compositore jazz e sinfonico, oltre che come sassofonista, ma meno come artista figurativo. L’ampio catalogo, pubblicato per l’occasione, includerà testi di Alfonso Alberti, David Amram e Daniel Salvatore Schiffer.
Nei disegni c’è una forte musicalità, è riscontrabile infatti un diretto richiamo alla logica formale che l’artista segue nella sua musica: una materia nervosa, articolata in gesti rapidi in uno spazio aperto, che viene strutturata attraverso il colore. È quest’ultimo a scandire il ritmo del foglio, a conferire agli spazi bianchi, ai vuoti, l’aspetto tipico della pausa musicale: un’interruzione che non è cioè puro silenzio, ma spazio poetico nel quale respira e trova il suo senso il pieno del segno espressivo. «I suoi disegni, appena accennati nondimeno intensi, sono come altrettanti contrappunti alle note delle sue partiture, hanno anch’essi un ritmo: il ritmo dell’immagine» (Daniel Salvatore Schiffer).
Durante il periodo espositivo, in data da stabilire, il sassofonista Mario Marzi, accompagnato da un gruppo, suonerà le musiche di Mulligan in galleria. Martedì 15 settembre, presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, si terrà un concerto in omaggio a Gerry Mulligan. Suoneranno i saxofonisti Mario Marzi e Achille Succi, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica del Conservatorio. L’evento fa parte della manifestazione “MITO SettembreMusica”.
La mostra, organizzata in collaborazione con la Gerry & Franca Mulligan Foundation, fa parte del programma Arte Milano che, in occasione di Expo 2015, riunirà sette importanti gallerie e fondazioni: tra maggio e novembre la Galleria Milano, la Galleria Blu, Lorenzelli Arte, la Fondazione Marconi, la Fondazione Mudima, la Galleria Tonelli e lo Studio Visconti offriranno un ricco calendario espositivo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology