Gli altri… sono io!
Gli altri… sono io!, Hub/Art, Milano
Dal 18 October 2021 al 29 October 2021
Milano
Luogo: Hub/Art
Indirizzo: Via Privata Passo Pordoi 7/3
Anche quest’anno per il mese della prevenzione al tumore al seno, Stove Magazine ha deciso di unirsi alla causa organizzando una campagna di sensibilizzazione attraverso la mostra benefica “Gli altri… sono io!” che celebra le donne e la loro poetica estetica.
Un percorso empatico che unisce arte, moda e consapevolezza da cui già lo scorso anno era nato l’omonimo editoriale.
L’esposizione mette in mostra la serie di fotografie scattate ad ottobre 2020 in cui sette donne reali posano nude tenendo un fiore in mano, fil rouge tra l’Opera di Luigi Pirandello “L’uomo dal fiore in bocca” e il concetto di femminilità e rinascita, e l’artista e scultrice Alisa Marchenko che si esibirà in una performance pensata ad HOC.
La nudità ha lo scopo di raccontare la donna nella sua intimità che va da un percorso di prevenzione a quello post operazione, fatto di tagli sul corpo e nell’anima.
L’inaugurazione sarà un momento in cui comunicare le attività e le iniziative dell’Associazione Mettiamoci le Tette, a sostegno della quale verrà avviata una raccolta fondi. La onlus è stata selezionata, in seguito ad una serie di appuntamenti, da Francesca Ortu (founder della testata) grazie al lavoro e al percorso che da anni svolge a sostegno delle donne.
Di seguito il programma dell’inaugurazione del 15 ottobre:
h 18:00 Opening Ufficiale
h 19:00 Presentazione della mostra
h 19:30 Performance Alisa Marchenko
h 21:00 Chiusura
Un percorso empatico che unisce arte, moda e consapevolezza da cui già lo scorso anno era nato l’omonimo editoriale.
L’esposizione mette in mostra la serie di fotografie scattate ad ottobre 2020 in cui sette donne reali posano nude tenendo un fiore in mano, fil rouge tra l’Opera di Luigi Pirandello “L’uomo dal fiore in bocca” e il concetto di femminilità e rinascita, e l’artista e scultrice Alisa Marchenko che si esibirà in una performance pensata ad HOC.
La nudità ha lo scopo di raccontare la donna nella sua intimità che va da un percorso di prevenzione a quello post operazione, fatto di tagli sul corpo e nell’anima.
L’inaugurazione sarà un momento in cui comunicare le attività e le iniziative dell’Associazione Mettiamoci le Tette, a sostegno della quale verrà avviata una raccolta fondi. La onlus è stata selezionata, in seguito ad una serie di appuntamenti, da Francesca Ortu (founder della testata) grazie al lavoro e al percorso che da anni svolge a sostegno delle donne.
Di seguito il programma dell’inaugurazione del 15 ottobre:
h 18:00 Opening Ufficiale
h 19:00 Presentazione della mostra
h 19:30 Performance Alisa Marchenko
h 21:00 Chiusura
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology