Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Incontro #13 - My body can't hold your gaze

Incontri #2017, Fondazione Adolfo Pini, Milano
Dal 22 Giugno 2017 al 01 Luglio 2017
Milano
Luogo: Fondazione Adolfo Pini
Indirizzo: corso Garibaldi 2
Orari: Lunedì – venerdì 10 – 13 | 15 – 17; Sabato 14.30 – 18.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 874502
E-Mail info: info@fondazionepini.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionepini.it
Incontro #13 My body can't hold your gaze in programma giovedì 22 giugno alle ore 15.30, è l’ultimo appuntamento del secondo ciclo di “lezioni in mostra” aperte al pubblico che la Fondazione Adolfo Pini dedica ai giovani artisti e all’arte contemporanea.
Protagonisti i lavori di sette studenti di Arti Visive della Nuova Accademia delle belle arti e dell’Accademia delle Belle Arti di Brera: Federico Arani, Binyu Chen, Roberta Di Lonardo, Vladimir Matei, Jimmy Milani, Leonardo Pellicanò e Chiara Scarabelli, anche questa volta sotto la guida di Adrian Paci e Gianni Caravaggio con il coordinamento di Bianca Baroni.
Tema della mostra è la riflessione sul concetto di pratica pittorica che, mediante approcci trasversali e interdisciplinari, contamina le differenti forme dei linguaggi artistici. I lavori e gli interventi, esposti nella galleria all’interno della Fondazione, tendono ad una gestualità e a uno sguardo pittorico che trascendono la loro fisicità trasformandoli in pura sintassi visiva.
L’incontro permette agli studenti di aprirsi al confronto con uno spazio esterno all’ambito accademico e al dibattito sia con colleghi e docenti, sia con il pubblico dei visitatori. Come per gli altri appuntamenti, è previsto un focus di confronto il giovedì, mentre la mostra rimane aperte per una decina di giorni.
Dopo l’avvio nel 2016 con l’arrivo di Adrian Paci nel Comitato Scientifico della Fondazione, questo nuovo ciclo di incontri conferma l’obiettivo di coinvolgere giovani allievi delle accademie milanesi in un programma di incontri e lezioni sperimentali tra dialogo e progettualità, offrendo loro un punto di riferimento per esplorare una dimensione di confronto e di scambio. Il carattere di queste esperienze, e del progetto nel suo complesso, si inserisce nel solco delle finalità statutarie della Fondazione Adolfo Pini, da sempre rivolte al sostegno dei giovani artisti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fondazione adolfo pini ·
chiara scarabelli ·
federico arani ·
binyu chen ·
roberta di lonardo ·
vladimir matei ·
jimmy milani ·
leonardo pellican
COMMENTI

-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato
-
Dal 28 gennaio 2023 al 11 giugno 2023 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
Elliott Erwitt. Vintage
-
Dal 26 gennaio 2023 al 04 giugno 2023 Bergamo | Accademia Carrara
Cecco del Caravaggio, l’Allievo Modello