La Gorgiera del Tempo

Piranesi Giovanni Battista, Ara antica sopra la quale si facevano anticamente i sacrifizi. Roma, 1743, incisione, cm 24x34 ca.
Dal 6 February 2016 al 3 April 2016
Lissone | Milano
Luogo: Museo d’Arte Contemporanea
Indirizzo: viale Padania 6
Orari: Mercoledì e Venerdì 10-13; Giovedì 16-23; Sabato e Domenica 10-12 / 15-19
Curatori: Alberto Zanchetta
Telefono per informazioni: +39 039 7397368 / 039 2145174
E-Mail info: museo@comune.lissone.mb.it
Sito ufficiale: http://www.museolissone.it/
La Gorgiera del Tempo non è l’ennesima mostra museale ma un progetto sempre gravido di soluzioni formali.
Per la prima volta, al MAC di Lissone verrà meno l’idea della mostra come “forma chiusa”, l’allestimento sarà infatti rimaneggiato di continuo, sviluppando un’infinità di possibilità e potenzialità latenti.
Questa esigenza nasce dal fatto che si nega al grande pubblico il piacere di assistere al farsi stesso di una mostra, a quel processo di maniacale cesellatura attuata dagli artisti in dialogo con i loro curatori, impegnati a inseguire la “migliore delle forme possibili” anche se, talvolta, si finisce per adottare soluzioni pretestuose, in cui la fruizione delle opere è viziata o appare passibile di compromissioni.
Anziché rifinire l’allestimento in tempo utile per l’inaugurazione, si cercherà viceversa di ri[de]finirlo di volta in volta, durante tutta la decorrenza dell’esposizione.
Non volendo irretire le opere in un’en pose predefinita, si continueranno a sviluppare allestimenti sempre differenti, inseguendo una forma mentis del tutto nuova rispetto ai tentativi pregressi.
Lo spettatore che visiterà l’esposizione nel corso dei mesi noterà com’è possibile costruire, riassemblare e integrare l’espo-sizione, che diventerà un’opera essa stessa, ma soprattutto ne svelerà i meccanismi interni.
Non meno importante è il titolo/concept dell’esposizione.
Fedele allo sgravio delle categorie, il progetto permette di accostare opere autografe e oggetti anonimi assieme ad arredi e arnesi funzionali all’allestimento.
Tale connivenza non è legata solo allo spazio da loro occupato, ma anche al tempo e al gusto cui appartengono; nella lingua francese, gorgiere deriva da Gorge, “gola” (laddove abbiamo imparato ad associare la nostra educazione esteti-ca), a rimarcare il fatto che il gusto può rinnovarsi ma non deve mai essere rinnegato.
Proprio per questo motivo il moderno e il contemporaneo dialogheranno tra loro - e con il contesto - in totale libertà. Tale reciprocità trasformerà inoltre la gorgiera in un “nastro di Möbius”, snodo di trasmissione che svela i percorsi travagliati dell’allestimento, e tutti i suoi retroscena.
Viene così ad offrirsi una molteplicità di senso che rinuncia a una lettura univoca.
Nei mesi di febbraio e marzo si succederanno allestimenti effimeri, suscettibili di modifiche sostanziali o anche solo di piccoli accorgimenti, consentendo allo spettatore di assistere a un’ampia panoramica/proposta delle pratiche e delle problematiche curatoriali.
Così come non è possibile immergersi due volte nello stesso fiume, la natura in fieri di questo progetto non consentirà mai al pubblico di vedere la stessa mostra.
L’invito è quello di riscoprire le imprevedibili ramificazioni che il progetto subirà, tenendo a mente un unico interrogativo: quante mostre si possono fare attingendo al medesimo repertorio di opere e di oggetti?
In mostra opere di V. Beecroft, M. Bianchi, J. Lee Byars, U. Boccioni, F. Bocchini, R. Borella, A. Bucci, G. E. Chauffourier, CtrlZak, H. De Marco, W. Delvoye, F. Di Piazza, L. Dudreville, A. Fairhurst, A. Filomeno, A. Funi, H. J. Glattfelder, F. Grignani, C. Höfer, K. Hokusai, M. Jodi-ce, M. La Rosa, Liudmila+Nelson, N. Poli Maramotti, C. M. Mariani, S. Menin, L. Ontani, F. Petiti, G. B. Piranesi, G. Pon-trelli, C. Pope, F. Rops, N. Samorì, L. Scarpella, M. Sironi, S. Stein, P. Ventura, J. Villeglé, P. Vogel, Weiluc, A. Wildt, D. Wolf, Poka Yo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ctrlzak
·
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons