Marina Abramovic. Estasi

Marina Abramović, Vanitas, Dalla serie The Kitchen, Homage to Saint Therese, Installazione video, colore, 2009 | © Marina Abramović | Courtesy of the Marina Abramović Archives
Dal 18 October 2019 al 31 December 2019
Milano
Luogo: Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Indirizzo: p.za San Sepolcro
Orari: martedì – venerdì, 12.00-20.00; sabato e domenica, 10.00-20.00
Curatori: Casa Testori
Costo del biglietto: a partire da € 6
Sito ufficiale: http://www.vanitasclub.org
Dal 18 ottobre al 31 dicembre 2019, la sala Sottofedericiana della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano (ingresso da piazza San Sepolcro) ospita la mostra MARINA ABRAMOVIĆ / ESTASI.
L’esposizione, curata da Casa Testori, presenta il ciclo di video “The Kitchen. Homage to Saint Therese”, con il quale l’artista che ha rivoluzionato il mondo della performance art si relaziona con Santa Teresa d’Avila, una delle più importanti figure del cattolicesimo.
Con questa iniziativa prosegue il connubio, proposto da VanitasClub (parte del Gruppo MilanoCard), tra questa antichissima area di Milano e la video arte con i grandi artisti contemporanei, iniziato nel 2017 con Bill Viola e proseguito poi con Michelangelo Antonioni e Andy Warhol.
L’opera si compone di tre video, che documentano altrettante performance tenute nel 2009 dall’artista nell’ex convento di La Laboral a Gijón, in Spagna. “Estasi è un titolo che si ricollega allo straordinario precedente della Santa Teresa di Gian Lorenzo Bernini” - spiega Giuseppe Frangi, direttore scientifico di Casa Testori -. “Marina Abramović giocandosi in prima persona e usando un linguaggio contemporaneo con queste sue opere infatti rinnova e vivifica un grande tema della tradizione”.
“Con Marina Abramović proseguiamo quel percorso di riflessione e meraviglia che abbiamo iniziato due anni fa con Bill Viola in una delle aree più straordinarie della nostra città” – spiega Edoardo Filippo Scarpellini, Amministratore Delegato di VanitasClub – “Cogliamo questa importante occasione per avviare inoltre il rebranding commerciale del Gruppo che ci ha portato a riunire tutte le nostre attività di edutainment sotto il marchio VanitasClub che vuole accentuare il legame con la bellezza e la riflessione personale che le nostre attività riteniamo producano.”
L’allestimento, curato dall’architetto Martina Valcamonica, particolarmente suggestivo, condurrà il visitatore a compiere un “cammino” progressivo attraverso la visione delle tre opere.
Curata da Casa Testori e prodotta da VanitasClub (parte di Gruppo MilanoCard), in collaborazione con la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, la mostra è parte del percorso di visita che conduce alla Cripta di San Sepolcro, da poco riportata al suo splendore grazie ai lavori di restauro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
-
Dal 10 June 2025 al 14 September 2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera