Mario Nigro. Opere 1947-1992

Mario Nigro, Senza titolo, 1956, Tempera murale su tela, 120 × 150 cm I Foto: Mattia Mognetti, Milano | © Archivio Mario Nigro, Milano
Dal 14 July 2023 al 5 November 2023
Milano
Luogo: Palazzo Reale / Museo del Novecento
Indirizzo: Piazza Duomo
Orari: da martedì a domenica ore 10 -19:30 Giovedì chiusura alle 22:30. Per le mostre gratuite ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura. Lunedì chiuso.
Curatori: Antonella Soldaini e Elena Tettamanti
Enti promotori:
- Comune di Milano - Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.palazzorealemilano.it
La mostra diffusa “Mario Nigro. Opere 1947-1992” promossa da Comune di Milano - Cultura , prodotta da Palazzo Reale, Museo del Novecento e Eight Art Project, in collaborazione con l’Archivio Mario Nigro, a cura di Antonella Soldaini e Elena Tettamanti, apre il 14 luglio nelle sedi di Palazzo Reale (fino al 17 settembre) e del Museo del Novecento (fino al 5 novembre).
È la più ampia rassegna mai dedicata all’artista con oltre centoquaranta opere dal 1947 sino all’ultima del 1992 tra dipinti, lavori tridimensionali, su carta e una vasta selezione di documenti. L’esposizione comprende anche opere esposte alle Biennali di Venezia del 1964, 1968, 1978, 1982, 1986 e alla X Quadriennale di Roma del 1973.
La mostra segna i diversi momenti del linguaggio artistico di Nigro: da una attitudine sperimentale a partire dagli anni Quaranta a un deciso orientamento verso le strutture compositive astratte e geometriche.
Le opere dell’artista suggeriscono un orizzonte narrativo ricorrente basato sul “ritmo”, le “forme” e il “tempo”, frutto di una visione in cui la conoscenza della musica e del sapere scientifico hanno un'influenza determinante. In collaborazione con il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea un evento speciale ricorderà inoltre il 27 luglio l’attentato mafioso del 1993 che distrusse alcuni lavori di Mario Nigro presenti per l'allestimento di una mostra antologica.
È la più ampia rassegna mai dedicata all’artista con oltre centoquaranta opere dal 1947 sino all’ultima del 1992 tra dipinti, lavori tridimensionali, su carta e una vasta selezione di documenti. L’esposizione comprende anche opere esposte alle Biennali di Venezia del 1964, 1968, 1978, 1982, 1986 e alla X Quadriennale di Roma del 1973.
La mostra segna i diversi momenti del linguaggio artistico di Nigro: da una attitudine sperimentale a partire dagli anni Quaranta a un deciso orientamento verso le strutture compositive astratte e geometriche.
Le opere dell’artista suggeriscono un orizzonte narrativo ricorrente basato sul “ritmo”, le “forme” e il “tempo”, frutto di una visione in cui la conoscenza della musica e del sapere scientifico hanno un'influenza determinante. In collaborazione con il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea un evento speciale ricorderà inoltre il 27 luglio l’attentato mafioso del 1993 che distrusse alcuni lavori di Mario Nigro presenti per l'allestimento di una mostra antologica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari