Martina Steckholzer. Dry Run
Martina Steckholzer, Untitled, 2022, cm. 160x140
Dal 2 February 2022 al 19 March 2022
Milano
Luogo: Galleria Doris Ghetta
Indirizzo: Via Ventura 6
Telefono per informazioni: +39 366 150 0243
E-Mail info: info@dorisghetta.com
Sito ufficiale: http://www.dorisghetta.com
Dopo il successo della personale DRY RUN alla Galleria Doris Ghetta di Ortisei e la presentazione ad Artissima 21 di Torino, Martina Steckholzer torna a Milano e prosegue la sua ricerca dedicata allo sguardo e alla rappresentazione a partire
dalla storia dell'arte.
Grazie all'incontro con le opere dei grandi maestri del passato, Martina Steckholzer riflette sui modi in cui alcune figure sono state raccontate nel corso della storia delle arti visive. Grattando la superficie pittorica delle donne ritratte da Tiziano, dei coralli affrescati nella Wunderkammer di un antico castello o dei cani che assistono marginalmente alle azioni umane nelle tele di Pieter Brueghel, emerge una materia ruvida e una prospettiva differente.
Dopo essere stati a lungo considerati oggetti della rappresentazione, sulle tele di Martina Steckholzer queste figure diventano soggetti di uno sguardo proprio e indipendente.
L'inaugurazione avvera’ in concomitanza della mostra Federico Seppi. Frammentazioni a cura di Boccanera Gallery, Spazio Minimal Milano.
In settembre 2021 Boccanera Gallery Trento e Galleria Doris Ghetta Ortisei hanno inaugurato insieme un nuovo spazio espositivo nel quartiere di Lambrate a Milano. Oltre all’utilizzo del suggestivo Spazio Minimal, l’attività delle galleriste Doris Ghetta con Eleonora Castagna e Giorgia Lucchi Boccanera si intensifica e si alterna per presentare nuove proposte artistiche in uno scenario internazionale.
dalla storia dell'arte.
Grazie all'incontro con le opere dei grandi maestri del passato, Martina Steckholzer riflette sui modi in cui alcune figure sono state raccontate nel corso della storia delle arti visive. Grattando la superficie pittorica delle donne ritratte da Tiziano, dei coralli affrescati nella Wunderkammer di un antico castello o dei cani che assistono marginalmente alle azioni umane nelle tele di Pieter Brueghel, emerge una materia ruvida e una prospettiva differente.
Dopo essere stati a lungo considerati oggetti della rappresentazione, sulle tele di Martina Steckholzer queste figure diventano soggetti di uno sguardo proprio e indipendente.
L'inaugurazione avvera’ in concomitanza della mostra Federico Seppi. Frammentazioni a cura di Boccanera Gallery, Spazio Minimal Milano.
In settembre 2021 Boccanera Gallery Trento e Galleria Doris Ghetta Ortisei hanno inaugurato insieme un nuovo spazio espositivo nel quartiere di Lambrate a Milano. Oltre all’utilizzo del suggestivo Spazio Minimal, l’attività delle galleriste Doris Ghetta con Eleonora Castagna e Giorgia Lucchi Boccanera si intensifica e si alterna per presentare nuove proposte artistiche in uno scenario internazionale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles