Niccolò Biddau. Industria
Niccolò Biddau. Industria, Triennale di Milano
Dal 29 November 2013 al 6 January 2014
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: da martedì a domenica 10.30-20.30; giovedì 10.30-23
Enti promotori:
- Museimpresa
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 72434241
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
La Triennale di Milano presenta la mostra fotografica INDUSTRIA di Niccolò Biddau, realizzata con il sostegno di TenarisDalmine, Lanfranchi e Guala Closures e in collaborazione con Fondazione Dalmine, con il Patrocinio di Museimpresa.
30 fotografie in bianco e nero stampate in grande formato, oltre 200 fotografie proiettate e video con importanti contributi critici tradurranno il “viaggio” nell’industria italiana del fotografo in un percorso per immagini di grande suggestione.
Una selezione tra le realtà industriali italiane più conosciute e internazionali: Alessi, Borsalino, Pirelli, FIAT, Magneti Marelli, Campagnolo, Italcementi, Campari, Dalmine, Marzotto, Missoni, Corneliani, Menabrea, Cassina, Zanotta, Mediaset, Mondadori, Telecom Italia e molte altre.
Le immagini di Niccolò Biddau sono riconosciute per la sua capacità di ridisegnare i contorni della realtà delle cose, riversandoci tutta la sensibilità soggettiva che una visione è in grado di suggerirgli. Adottando come linguaggio interpretativo il bianco e nero, è portato a lavorare sul vuoto e sul pieno, esaltando l’assoluto della materia attraverso la quiete che vi è imprigionata dentro. La sua fotografia si concentra sull’innata staticità degli oggetti industriali, delle forme scultoree e architettoniche e questo viene comunicato attraverso i dettagli, quasi sempre celati, che una volta individuati guizzano come materie vitali.
30 fotografie in bianco e nero stampate in grande formato, oltre 200 fotografie proiettate e video con importanti contributi critici tradurranno il “viaggio” nell’industria italiana del fotografo in un percorso per immagini di grande suggestione.
Una selezione tra le realtà industriali italiane più conosciute e internazionali: Alessi, Borsalino, Pirelli, FIAT, Magneti Marelli, Campagnolo, Italcementi, Campari, Dalmine, Marzotto, Missoni, Corneliani, Menabrea, Cassina, Zanotta, Mediaset, Mondadori, Telecom Italia e molte altre.
Le immagini di Niccolò Biddau sono riconosciute per la sua capacità di ridisegnare i contorni della realtà delle cose, riversandoci tutta la sensibilità soggettiva che una visione è in grado di suggerirgli. Adottando come linguaggio interpretativo il bianco e nero, è portato a lavorare sul vuoto e sul pieno, esaltando l’assoluto della materia attraverso la quiete che vi è imprigionata dentro. La sua fotografia si concentra sull’innata staticità degli oggetti industriali, delle forme scultoree e architettoniche e questo viene comunicato attraverso i dettagli, quasi sempre celati, che una volta individuati guizzano come materie vitali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology